PROFESSIONI 8 ottobre 2021
Novanta giorni per regolarizzare la formazione 2017-2019 dei revisori legali
A seguito della pubblicazione del Regolamento (adottato con il DM 135/2021 e in vigore dal prossimo 19 ottobre) che disciplina la procedura per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di ...
PROFESSIONI 5 ottobre 2021
Forte incremento delle SOS nel primo semestre 2021
Aumento delle segnalazioni di operazioni sospette, maggiore partecipazione al sistema segnaletico per la quasi totalità delle categorie di segnalanti, crescita della collaborazione con l’Autorità giudiziaria: sono questi i principali trend ...
PROFESSIONI 5 ottobre 2021
In Gazzetta il Regolamento sui provvedimenti sanzionatori per i revisori
Nella Gazzetta Ufficiale n. 237 del 4 ottobre 2021 è stato pubblicato il Regolamento (in vigore dal prossimo 19 ottobre) che disciplina il procedimento per l’adozione, da parte del MEF, delle sanzioni amministrative di cui all’art. 24 del ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2021
Carte di revisione suddivisibili tra pluriennali e a uso corrente annuale
Il principio di revisione ISA Italia 230 richiede che la documentazione della revisione legale sia sufficiente a consentire ad un a esperto, che non abbia alcuna cognizione dell’incarico, di comprendere:
- la natura, la tempistica e l’estensione ...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2021
Astensione dall’adeguata verifica della clientela da documentare
Ai sensi dell’art. 42 comma 1 del DLgs. 231/2007, in caso di impossibilità oggettiva di effettuare l’adeguata verifica della clientela secondo le modalità descritte dall’art. 19 comma 1 lett. a), b) e c) del decreto, il soggetto obbligato dovrà:
- ...
CONTABILITÀ 6 agosto 2021
Pubblicata la bozza del principio contabile per gli enti del Terzo settore
L’OIC ha pubblicato ieri, in consultazione fino al prossimo 30 settembre, la bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del Terzo settore dal titolo “OIC X principio contabile ETS”. Il documento, per il quale non è stata ancora ...
PROFESSIONI 21 luglio 2021
Verso una nuova autorità antiriciclaggio europea nel 2024
Ieri la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte legislative, con l’obiettivo di:
- consolidare le norme dell’Ue per contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo;
- migliorare l’individuazione delle operazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2021
Con rischi per l’indipendenza il revisore attiva misure di salvaguardia
In presenza di una o più circostanze (quali interesse personale, auto-riesame, promozione degli interessi del cliente, familiarità e intimidazione) che ritiene possano rappresentare una minaccia per l’indipendenza e l’obiettività, il revisore deve ...
PROFESSIONI 26 giugno 2021
Dal CNDCEC i verbali per la fase iniziale degli incarichi degli organi di controllo negli ETS
Il CNDCEC ha pubblicato ieri il documento “Verbali e procedure dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”, dove vengono forniti format relativi alla fase di nomina e di insediamento dell’organo di controllo. Tali standard rappresentano ...
PROFESSIONI 25 giugno 2021
Mappatura delle imprese a rischio di contatto con la criminalità organizzata
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il “Rapporto Annuale 2020” dove sono presentate le principali attività svolte in tale periodo, ponendo l’attenzione sui profili di rischio individuati, con particolare riguardo a ...