ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

CONTABILITÀ 4 febbraio 2022

Prima applicazione del principio contabile degli ETS con semplificazioni

L’OIC ha pubblicato ieri la versione definitiva del principio contabile di riferimento per gli enti del Terzo settore dal titolo “Principio contabile ETS – OIC 35”. Destinatari del documento sono gli enti del Terzo settore che redigono il bilancio...

PROFESSIONI 1 febbraio 2022

Formazione dei revisori 2022 con corsi sulla rendicontazione non finanziaria

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 15812 del 28 gennaio 2022, pubblicata ieri, il MEF ha adottato il programma annuale di formazione 2022 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Come si legge nelle premesse del ...

CONTABILITÀ 24 gennaio 2022

Verifica dei limiti per l’esonero dal bilancio consolidato anche su base aggregata

Precisazioni sui diritti di voto validi ai fini della definizione di imprese controllate, sulla verifica del superamento dei limiti numerici per l’esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato e sulle informazioni attinenti all’elenco ...

PROFESSIONI 18 gennaio 2022

Il termine per l’obbligo formativo 2017-2019 dei revisori slitta al 16 febbraio

Con la circolare n. 3 del 17 gennaio 2022, il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del MEF ha posticipato al prossimo 16 febbraio il termine ultimo per regolarizzare il debito formativo a carico dei revisori legali per gli anni 2017, ...

IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2022

Verifica dell’informativa sui saldi di apertura per i primi incarichi di revisione

Nei casi di primo incarico di revisione legale è necessario svolgere determinate attività con riferimento al bilancio di apertura, volte ad acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati per stabilire se:
- i saldi di apertura contengano ...

PROFESSIONI 5 gennaio 2022

In flessione il numero degli iscritti al Registro dei revisori legali

Il MEF ha pubblicato sul sito istituzionale della revisione legale l’aggiornamento per il 2021 dell’analisi della composizione del Registro dei revisori legali da cui sono desumibili spunti di riflessione riguardanti in particolare i professionisti...

CONTABILITÀ 30 dicembre 2021

Modelli di bilancio previsti per gli ETS applicabili anche alle Onlus

Le Onlus redigono il bilancio di esercizio applicando i modelli previsti dal DM n. 39 del 5 marzo 2020. A confermarlo è la Nota n. 19740 pubblicata ieri dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Nelle premesse del documento si ricorda che...

PROFESSIONI 28 dicembre 2021

Tempo fino al 17 gennaio per l’obbligo formativo 2017-2019 dei revisori legali

I revisori legali che non sono in regola con gli obblighi formativi per il triennio 2017-2019 potranno evitare le sanzioni previste dall’art. 24 del DLgs. 39/2010 acquisendo i crediti mancanti entro il termine ultimo del 17 gennaio 2022, come ...

IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2021

Autovalutazione del rischio dello studio con attenzione ai presidi antiriciclaggio

L’autovalutazione del rischio connesso all’attività professionale, descritta nella Regola tecnica n. 1 del CNDCEC e propedeutica all’adozione di presidi e procedure adeguati alla natura e alle dimensioni dello studio, prevede i seguenti passaggi:
- ...

PROFESSIONI 4 dicembre 2021

Aggiornato il protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Banca d’Italia

La Guardia di Finanza e la Banca d’Italia hanno sottoscritto ieri un nuovo protocollo d’intesa, che aggiorna e sostituisce il protocollo datato 25 luglio 2007, con l’intento di rafforzare i rapporti di collaborazione e rendere di conseguenza più ...

TORNA SU