ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 17 aprile 2021

Adeguata verifica problematica con incarichi ricevuti da altri professionisti

L’AIDC Milano ha presentato un documento dove sono riepilogate le osservazioni sulla bozza della nuova versione delle Linee guida antiriciclaggio, posta in consultazione dal CNDCEC lo scorso 9 marzo (si veda “In consultazione la versione aggiornata ...

PROFESSIONI 13 aprile 2021

Relazione unitaria da coordinare con la proposta di approvazione del bilancio

Nella nuova versione del documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”, relativa alle revisione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2020, pubblicata ieri dal CNDCEC in ...

IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2021

Periodicità del controllo costante antiriciclaggio connesso al rischio individuato

Ai sensi dell’art. 18 comma 1 del DLgs. 231/2007, l’adeguata verifica della clientela si articola nelle seguenti fasi:
- identificazione del cliente e verifica della sua identità sulla base di documenti, dati o informazioni ottenuti da una fonte ...

PROFESSIONI 27 marzo 2021

Relazione di revisione 2020 con attenzione all’informativa di bilancio

Nel corso del 2020 il legislatore è intervenuto, attraverso numerose norme ad hoc, al fine di ridurre gli effetti negativi della pandemia sui bilanci e salvaguardare la continuazione dell’attività, tra le quali assumono particolare rilevanza:
- la ...

PROFESSIONI 23 marzo 2021

Linee guida sulla relazione di revisione con deroga alla continuità aziendale

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 240 dove vengono fornite linee guida per la redazione della relazione di revisione nei casi attivazione della deroga alle disposizioni relative alla prospettiva della continuità aziendale prevista ...

PROFESSIONI 20 marzo 2021

Finanziamenti pubblici per l’emergenza con verifica antiriciclaggio

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato la terza newsletter del 2021 dove vengono forniti dati aggiornati sulle segnalazioni “COVID-19” e ricordati i nuovi fattori di rischio da tenere in considerazione ai fini della ...

PROFESSIONI 16 marzo 2021

Revisori alle prese con i conti separati 2020 delle società a controllo pubblico

A partire dall’esercizio 2020, le società a controllo pubblico che svolgono attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi, insieme con altre attività svolte in regime di economia di mercato, devono adottare sistemi di contabilità ...

PROFESSIONI 10 marzo 2021

In consultazione la versione aggiornata delle Linee guida antiriciclaggio

Con l’Informativa n. 27/2021, pubblicata ieri, il Consiglio nazionale ha posto in consultazione fino al prossimo 15 aprile, sul proprio sito, la bozza del documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, ...

IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2021

Analisi comparative del revisore per verificare le conclusioni di altre procedure

Le “procedure di analisi comparativa” (nella prassi denominate anche analytical review procedures) possono ricomprendere, in base al giudizio professionale del revisore, esami volti alla comprensione di scostamenti, andamenti o fluttuazioni che non ...

PROFESSIONI 13 febbraio 2021

Via libera del Garante Privacy al registro della titolarità effettiva

Con il provvedimento n. 2, datato 14 gennaio 2021, il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole sulla bozza di decreto del MEF recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi...

TORNA SU