PROFESSIONI 21 luglio 2021
Verso una nuova autorità antiriciclaggio europea nel 2024
Ieri la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte legislative, con l’obiettivo di:
- consolidare le norme dell’Ue per contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo;
- migliorare l’individuazione delle operazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2021
Con rischi per l’indipendenza il revisore attiva misure di salvaguardia
In presenza di una o più circostanze (quali interesse personale, auto-riesame, promozione degli interessi del cliente, familiarità e intimidazione) che ritiene possano rappresentare una minaccia per l’indipendenza e l’obiettività, il revisore deve ...
PROFESSIONI 26 giugno 2021
Dal CNDCEC i verbali per la fase iniziale degli incarichi degli organi di controllo negli ETS
Il CNDCEC ha pubblicato ieri il documento “Verbali e procedure dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”, dove vengono forniti format relativi alla fase di nomina e di insediamento dell’organo di controllo. Tali standard rappresentano ...
PROFESSIONI 25 giugno 2021
Mappatura delle imprese a rischio di contatto con la criminalità organizzata
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il “Rapporto Annuale 2020” dove sono presentate le principali attività svolte in tale periodo, ponendo l’attenzione sui profili di rischio individuati, con particolare riguardo a ...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2021
Adeguata verifica da parte di terzi con attestazione
L’art. 27 del DLgs. 231/2007 è dedicato alle modalità di esecuzione degli obblighi di adeguata verifica da parte di terzi. A tal proposito, si ricorda che gli obblighi di adeguata verifica della clientela si considerano comunque assolti nei casi in ...
PROFESSIONI 18 giugno 2021
Uso indebito di finanziamenti pubblici da monitorare ai fini antiriciclaggio
L’UIF ha pubblicato, nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, il quarto numero della serie dedicata alle casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Come evidenziato nelle premesse del documento, lo stesso si ...
PROFESSIONI 31 maggio 2021
Paragrafo «Altri aspetti» da valutare nella relazione di revisione sul bilancio 2020
In alcune particolari situazioni è opportuno, come evidenziato nel principio di revisione ISA Italia 706, includere nella relazione di revisione un paragrafo denominato “Altri aspetti” dove sono riportate comunicazioni ulteriori che il revisore (o ...
CONTABILITÀ 27 maggio 2021
Rivalutazione dei beni con impatti sull’informativa dei bilanci 2020
I redattori dei bilanci 2020 delle società che hanno deciso di avvalersi della facoltà di rivalutare i propri beni devono fornire adeguata informativa in Nota integrativa (ai sensi dell’art. 110 comma 2 del DL 104/2020, conv. L. 126/2020). Il ...
IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2021
Informazioni aggiuntive da acquisire per l’adeguata verifica rafforzata
L’adeguata verifica della clientela, nell’ambito degli obblighi antiriciclaggio previsti per i professionisti, comprende la valutazione:
- del rischio inerente della prestazione (in base ai valori indicati nelle Regole tecniche del CNDCEC in ...
PROFESSIONI 18 maggio 2021
Disposizioni emergenziali con impatto sui verbali del collegio sindacale
Il CNDCEC, in vista dell’approvazione dei bilanci 2020, ha pubblicato il documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”, che rappresenta una prima “rielaborazione rivista e approfondita” della versione dell’aprile 2016, che tiene conto dell’...