PROFESSIONI 30 novembre 2021
On line lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2022-2024
Il CNDCEC ha reso disponibile, lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2022-2024”, predisposto nel rispetto della parte II del TUEL (“Ordinamento finanziario e contabile”) nonché del DLgs. n. 118/2011 e ...
IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2021
Outsourcing della contabilità con impatti sulla revisione delle nano-imprese
Una parte rilevante delle Linee guida del CNDCEC sulla revisione nelle nano-imprese (gennaio 2020) è dedicata ai casi in cui le stesse esternalizzino la tenuta della contabilità, i connessi adempimenti (anche di natura fiscale) e le fasi rilevanti ...
PROFESSIONI 9 novembre 2021
Iscrizioni fino al 16 dicembre 2021 per l’elenco dei revisori degli enti locali del 2022
Con avviso pubblico del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali sono state rese disponibili le modalità e i termini per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2021
Analisi comparative utili al revisore nella pianificazione del lavoro
Secondo il principio di revisione ISA Italia 315, le procedure di valutazione del rischio devono includere le seguenti attività:
- indagini presso la direzione e altri soggetti all’interno dell’impresa che, a giudizio del revisore, possono essere in...
PROFESSIONI 8 ottobre 2021
Novanta giorni per regolarizzare la formazione 2017-2019 dei revisori legali
A seguito della pubblicazione del Regolamento (adottato con il DM 135/2021 e in vigore dal prossimo 19 ottobre) che disciplina la procedura per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di ...
PROFESSIONI 5 ottobre 2021
Forte incremento delle SOS nel primo semestre 2021
Aumento delle segnalazioni di operazioni sospette, maggiore partecipazione al sistema segnaletico per la quasi totalità delle categorie di segnalanti, crescita della collaborazione con l’Autorità giudiziaria: sono questi i principali trend ...
PROFESSIONI 5 ottobre 2021
In Gazzetta il Regolamento sui provvedimenti sanzionatori per i revisori
Nella Gazzetta Ufficiale n. 237 del 4 ottobre 2021 è stato pubblicato il Regolamento (in vigore dal prossimo 19 ottobre) che disciplina il procedimento per l’adozione, da parte del MEF, delle sanzioni amministrative di cui all’art. 24 del ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2021
Carte di revisione suddivisibili tra pluriennali e a uso corrente annuale
Il principio di revisione ISA Italia 230 richiede che la documentazione della revisione legale sia sufficiente a consentire ad un a esperto, che non abbia alcuna cognizione dell’incarico, di comprendere:
- la natura, la tempistica e l’estensione ...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2021
Astensione dall’adeguata verifica della clientela da documentare
Ai sensi dell’art. 42 comma 1 del DLgs. 231/2007, in caso di impossibilità oggettiva di effettuare l’adeguata verifica della clientela secondo le modalità descritte dall’art. 19 comma 1 lett. a), b) e c) del decreto, il soggetto obbligato dovrà:
- ...
CONTABILITÀ 6 agosto 2021
Pubblicata la bozza del principio contabile per gli enti del Terzo settore
L’OIC ha pubblicato ieri, in consultazione fino al prossimo 30 settembre, la bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del Terzo settore dal titolo “OIC X principio contabile ETS”. Il documento, per il quale non è stata ancora ...