IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2022
Verifica dell’informativa sui saldi di apertura per i primi incarichi di revisione
Nei casi di primo incarico di revisione legale è necessario svolgere determinate attività con riferimento al bilancio di apertura, volte ad acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati per stabilire se:
- i saldi di apertura contengano ...
PROFESSIONI 5 gennaio 2022
In flessione il numero degli iscritti al Registro dei revisori legali
Il MEF ha pubblicato sul sito istituzionale della revisione legale l’aggiornamento per il 2021 dell’analisi della composizione del Registro dei revisori legali da cui sono desumibili spunti di riflessione riguardanti in particolare i professionisti...
CONTABILITÀ 30 dicembre 2021
Modelli di bilancio previsti per gli ETS applicabili anche alle Onlus
Le Onlus redigono il bilancio di esercizio applicando i modelli previsti dal DM n. 39 del 5 marzo 2020. A confermarlo è la Nota n. 19740 pubblicata ieri dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Nelle premesse del documento si ricorda che...
PROFESSIONI 28 dicembre 2021
Tempo fino al 17 gennaio per l’obbligo formativo 2017-2019 dei revisori legali
I revisori legali che non sono in regola con gli obblighi formativi per il triennio 2017-2019 potranno evitare le sanzioni previste dall’art. 24 del DLgs. 39/2010 acquisendo i crediti mancanti entro il termine ultimo del 17 gennaio 2022, come ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2021
Autovalutazione del rischio dello studio con attenzione ai presidi antiriciclaggio
L’autovalutazione del rischio connesso all’attività professionale, descritta nella Regola tecnica n. 1 del CNDCEC e propedeutica all’adozione di presidi e procedure adeguati alla natura e alle dimensioni dello studio, prevede i seguenti passaggi:
- ...
PROFESSIONI 4 dicembre 2021
Aggiornato il protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Banca d’Italia
La Guardia di Finanza e la Banca d’Italia hanno sottoscritto ieri un nuovo protocollo d’intesa, che aggiorna e sostituisce il protocollo datato 25 luglio 2007, con l’intento di rafforzare i rapporti di collaborazione e rendere di conseguenza più ...
PROFESSIONI 30 novembre 2021
On line lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2022-2024
Il CNDCEC ha reso disponibile, lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2022-2024”, predisposto nel rispetto della parte II del TUEL (“Ordinamento finanziario e contabile”) nonché del DLgs. n. 118/2011 e ...
IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2021
Outsourcing della contabilità con impatti sulla revisione delle nano-imprese
Una parte rilevante delle Linee guida del CNDCEC sulla revisione nelle nano-imprese (gennaio 2020) è dedicata ai casi in cui le stesse esternalizzino la tenuta della contabilità, i connessi adempimenti (anche di natura fiscale) e le fasi rilevanti ...
PROFESSIONI 9 novembre 2021
Iscrizioni fino al 16 dicembre 2021 per l’elenco dei revisori degli enti locali del 2022
Con avviso pubblico del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali sono state rese disponibili le modalità e i termini per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2021
Analisi comparative utili al revisore nella pianificazione del lavoro
Secondo il principio di revisione ISA Italia 315, le procedure di valutazione del rischio devono includere le seguenti attività:
- indagini presso la direzione e altri soggetti all’interno dell’impresa che, a giudizio del revisore, possono essere in...