IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2022
Documentazione separata per revisione e vigilanza del Collegio sindacale
Qualora la revisione legale sia affidata al Collegio sindacale possono presentarsi alcune problematiche nella gestione della documentazione attinente da un lato alla funzione di vigilanza e dall’altro a quella di audit. Si evidenzia, innanzitutto...
CONTABILITÀ 28 marzo 2022
Informativa ampia nei bilanci 2021
I redattori del bilancio 2021 dovranno valutare diversi aspetti da considerare ai fini dell’informativa da fornire in Nota integrativa: dall’attivazione delle deroghe previste dalle norme di sostegno alle imprese, ai possibili effetti significativi ...
PROFESSIONI 25 marzo 2022
Pubblicata la relazione al rendiconto 2021 dell’organo di revisione degli enti locali
È stato reso disponibile il documento del CNDCEC e della FNC con il modello di “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione” degli enti locali per l’anno 2021. Nelle premesse del documento viene evidenziato come la relazione al...
CONTABILITÀ 24 marzo 2022
Rendiconto finanziario per monitorare lo stato di salute della società
Nei periodi di crisi economica come quello attuale, il rendiconto finanziario rappresenta un utile strumento, assieme alla lettura della Nota integrativa e dell’eventuale Relazione sulla gestione, per consentire ai destinatari del fascicolo di ...
IMPRESA 22 marzo 2022
Rischi legati alla cybersecurity per il conflitto in Ucraina da valutare con attenzione
Nella comunicazione datata 18 marzo 2022, la Consob, in occasione dell’approvazione dei bilanci 2021 e delle successive rendicontazioni finanziarie e nell’ambito del monitoraggio degli impatti della crisi russo-ucraina sui mercati finanziari dell’Ue...
CONTABILITÀ 18 marzo 2022
Da CNDCEC e FNC analisi degli schemi di bilancio per gli ETS
La FNC e il CNDCEC hanno pubblicato il documento “Il bilancio degli enti del Terzo settore - Analisi del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020 e dell’OIC 35 Principio Contabile ETS” che, rappresenta una ...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2022
Patente di guida valida per identificare il cliente e verificare la sua identità
Ai sensi dell’art. 18 comma 1 del DLgs. 231/2007, gli obblighi di adeguata verifica della clientela includono l’identificazione del cliente e la verifica della sua identità sulla base di documenti, dati o informazioni ottenuti da una fonte affidabile...
CONTABILITÀ 3 marzo 2022
Modifiche alle norme sul bilancio consolidato con impatti sull’OIC 17
La bozza di documento pubblicato ieri dalla Fondazione OIC, in consultazione fino al prossimo 18 marzo (si veda “Compensi di partite con informativa ampia in Nota integrativa” di oggi), contiene alcuni emendamenti all’OIC 17 “Bilancio Consolidato e ...
PROFESSIONI 18 febbraio 2022
Giudizio sulla conformità del bilancio al Regolamento ESEF con procedure ad hoc
Con determina della Ragioneria generale dello Stato dell’11 febbraio 2022 n. 23255 è stato adottato il principio di revisione SA Italia 700B, riguardante le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale dei conti con riferimento al ...
PROFESSIONI 5 febbraio 2022
Relazione del revisore sulla dichiarazione non finanziaria da integrare
Assirevi ha pubblicato ieri il documento ricerca n. 243, dove vengono fornite alcune linee guida per il revisore incaricato dello svolgimento della verifica di conformità della dichiarazione non finanziaria (“DNF”), ai sensi dell’art. 3 comma 10 del ...