ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Modelli di bilancio previsti per gli ETS applicabili anche alle Onlus

In tal senso viene valorizzato il rapporto di continuità intercorrente tra il Codice del Terzo settore e il DLgs. n. 460/1997

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 30 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Onlus redigono il bilancio di esercizio applicando i modelli previsti dal DM n. 39 del 5 marzo 2020. A confermarlo è la Nota n. 19740 pubblicata ieri dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Nelle premesse del documento si ricorda che l’art. 13 del DLgs. 117/2017 (c.d. “Codice del Terzo settore” o CTS) impone agli enti del Terzo settore la redazione del bilancio di esercizio, formato dallo Stato patrimoniale, dal Rendiconto gestionale e dalla Relazione di missione.

Per gli enti ETS di minori dimensioni (con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro) è prevista la possibilità di redigere il bilancio nella forma semplificata del rendiconto per cassa, mentre gli ETS che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU