ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

CONTABILITÀ 26 aprile 2022

Nota integrativa 2021 con diverse aree critiche

Da documento che “integra” l’informativa quantitativa contenuta negli schemi di Stato patrimoniale e Conto economico a documento essenziale al fine di consentire un’adeguata comprensione del bilancio. Negli ultimi due anni la Nota integrativa, a ...

PROFESSIONI 23 aprile 2022

Specifiche procedure del revisore nella risoluzione della crisi d’impresa

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 246 (che aggiorna e sostituisce il documento di ricerca n. 180, gennaio 2014) dove vengono definite le linee guida per il revisore che, nell’ambito delle procedure di risoluzione della crisi d’impresa...

PROFESSIONI 14 aprile 2022

Pubblicato il modello di relazione dell’organo di controllo degli ETS

Ieri il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato il modello di relazione all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) redatta dall’organo di controllo, anche monocratico, degli enti del Terzo settore (ETS) in occasione dell’...

PROFESSIONI 12 aprile 2022

Per le SOS nuovi elementi di allerta su operazioni connesse ai bonus fiscali

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF), in una comunicazione pubblicata ieri, ha ritenuto opportuno fornire ai destinatari degli obblighi antiriciclaggio indicazioni aggiornate sui rischi connessi alle cessioni di crediti fiscali e ...

PROFESSIONI 5 aprile 2022

Servizi per valuta virtuale e portafoglio digitale con iscrizione ad hoc

Con il DM 13 gennaio 2022 il MEF regolamenta la tempistica e le modalità con cui i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale sono tenuti a comunicare la propria operatività. Nel ...

PROFESSIONI 5 aprile 2022

Compenso per verificare la conformità ESEF senza delibera assembleare

Qualora in sede di conferimento dell’incarico di revisione legale siano stati definiti i criteri per l’adeguamento del corrispettivo, non è richiesta l’approvazione da parte dell’assemblea dei soci del compenso relativo all’attività da svolgere ai ...

PROFESSIONI 4 aprile 2022

Relazione di revisione al bilancio 2021 con richiami di informativa da valutare

Come per l’esercizio precedente, anche ai fini della stesura della relazione sul bilancio chiuso al 31 dicembre 2021 il revisore dovrà mostrare particolare attenzione all’informativa fornita dalla società nella Nota integrativa e, ove opportuno, ...

CONTABILITÀ 1 aprile 2022

Relazione unitaria firmata anche solo dal presidente del Collegio sindacale

Ieri il CNDCEC ha pubblicato il documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”, relativa al bilancio chiuso al 31 dicembre 2021, dove viene dato particolare risalto alle ...

PROFESSIONI 31 marzo 2022

Sensibile incremento delle segnalazioni di operazioni sospette nel corso del 2021

Nel numero della collana “Quaderni antiriciclaggio – dati statistici” relativo al secondo semestre del 2021, diffuso ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) evidenzia che nel corso dell’intero 2021 ha ricevuto 139.524 ...

CONTABILITÀ 30 marzo 2022

Prevedibile evoluzione da coordinare con l’informativa in Nota integrativa

Nell’ambito del fascicolo di bilancio 2021 assumono rilevanza, per molte imprese, le informazioni fornite nella Relazione sulla gestione, con particolare riguardo a quelle attinenti alla prevedibile evoluzione dei dati economici e finanziari. In ...

TORNA SU