SOS nel I semestre 2022 in aumento di circa il 6% rispetto allo stesso periodo del 2021
Il trend indica un ritorno a incrementi in linea con quelli rilevati nel triennio 2018-2020, dopo l’eccezionale andamento registrato nel 2021
Nella newsletter n. 4/2022, pubblicata ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) prende in esame l’andamento delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) nel primo semestre del 2022. In tale periodo, l’Unità ha ricevuto 74.233 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, con un trend che indica un ritorno a incrementi in linea con quelli rilevati nel triennio 2018-2020, dopo l’eccezionale andamento del 2021 che aveva registrato +32,4% nel primo semestre e +23,3% nell’intero anno (si veda “Sensibile incremento delle segnalazioni di operazioni sospette nel corso del 2021” del 31 marzo 2022).
Nel documento in esame viene evidenziato come gli importi delle ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41