Mappatura delle imprese a rischio di contatto con la criminalità organizzata
Sviluppato un indicatore per misurare statisticamente la somiglianza dei bilanci di imprese ritenute sane con quelli di aziende risultate «infiltrate»
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il “Rapporto Annuale 2020” dove sono presentate le principali attività svolte in tale periodo, ponendo l’attenzione sui profili di rischio individuati, con particolare riguardo a quelli connessi all’emergenza sanitaria in corso.
Viene innanzitutto evidenziato come nel 2020 le segnalazioni di operazioni sospette siano significativamente aumentate (+7% rispetto all’anno precedente) attestandosi a oltre 113.000 unità, di cui quasi 2.300 relative a contesti di rischio legati alla pandemia. Tale crescita si è consolidata nei primi cinque mesi del 2021, con un incremento delle segnalazioni di oltre il 30% rispetto all’analogo periodo del 2020.
Inoltre, si sottolinea come nel 2020:
- la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41