PROFESSIONI 8 marzo 2019
Dal CNDCEC lo schema di relazione sul governo societario
Il CNDCEC ha pubblicato il documento “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale ex art. 6, co. 2 e 4, DLgs. 175/2016” (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica). Come si ...
PROFESSIONI 23 febbraio 2019
Pianificazione delle attività per ridurre il rischio di revisione negli enti locali
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato una nuova versione dei “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali”, aggiornata al fine di adeguarla al DLgs. 118/2011 e di recepire ...
PROFESSIONI 21 febbraio 2019
Nuove liste di controllo per il bilancio d’esercizio e consolidato
Assirevi ha pubblicato le liste di controllo relative ai principi di redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato. Tali liste nella sezione “Checklist” del sito Assirevi sono presentate in formato word al fine di consentirne un più...
PROFESSIONI 16 febbraio 2019
I controlli del MEF entrano nella formazione 2019 per i revisori legali
Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 23018 del 13 febbraio 2019, pubblicata ieri, il MEF ha adottato il programma annuale di formazione 2019 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Nel documento si evidenzia come...
PROFESSIONI 14 febbraio 2019
Aggiornato l’elenco dei Paesi ad alto rischio riciclaggio
La Commissione europea ha adottato ieri un nuovo elenco, sotto forma di regolamento delegato, di 23 Paesi terzi (si veda la tabella in calce all’articolo) il cui quadro giuridico di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo accusa...
IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2019
Nel primo incarico del revisore carte di lavoro dell’auditor uscente da esaminare
Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia 510, il revisore, nello svolgere un primo incarico (che si presenta nel caso in cui in cui il bilancio del periodo amministrativo precedente non sia stato oggetto di revisione contabile ...
PROFESSIONI 24 gennaio 2019
Il commercialista tara l’adeguata verifica in base al rischio effettivo
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in qualità di organismo di autoregolamentazione, ha pubblicato le regole tecniche per i commercialisti in materia di antiriciclaggio. Nelle premesse del documento, che è ...
PROFESSIONI 8 gennaio 2019
Contributo annuale dei revisori legali in scadenza il 31 gennaio
Sul portale istituzionale della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it) è stato pubblicato l’avviso con cui si ricorda che il 31 gennaio 2019 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione al Registro dei revisori ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2019
Il calcolo della significatività tra le attività più rilevanti del revisore
Un’attività fondamentale del processo di revisione è rappresentata dalla definizione del livello di significatività, in base al quale il professionista procede a:
- stabilire quali aree del bilancio sia necessario sottoporre a procedure di revisione...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2018
Il revisore deve valutare i rischi di errori significativi a livello di singola asserzione
Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia 315 il revisore deve identificare e valutare i rischi di errori significativi su cui basare la definizione e lo svolgimento di procedure di revisione conseguenti sia a livello di bilancio ...