ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 18 giugno 2019

Nuovo questionario e linee guida per la relazione di revisione sul rendiconto 2018

Ieri la Corte dei Conti ha pubblicato le “Linee guida per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l’attuazione dell’articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266” ed il relativo questionario, cui ...

PROFESSIONI 13 giugno 2019

Il revisore cancellato dal Registro per morosità può chiedere la reiscrizione

Il revisore cancellato per morosità può reiscriversi al Registro della revisione legale una volta versato quanto dovuto, essendo in tal modo rimosse le cause che avevano originato la cancellazione. Tale chiarimento è fornito nella nuova FAQ n. 26, ...

PROFESSIONI 7 giugno 2019

Adeguata verifica semplificata con basso rischio di riciclaggio

Nelle nuove Linee guida antiriciclaggio, pubblicate lo scorso 23 maggio dal CNDCEC, si evidenzia come l’adeguata verifica semplificata trovi applicazione nei casi in cui il rischio effettivo sia “poco significativo” ovvero “non significativo”. Quest’...

PROFESSIONI 7 giugno 2019

Aggiornati i principi di vigilanza dei revisori degli enti locali

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato una nuova versione dei “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali”, che propone alcune novità come il focus specifico sui controlli che l’Organo di revisione deve effettuare nei ...

PROFESSIONI 4 giugno 2019

Domande per l’esame da revisore da presentare entro fine giugno

Sulla Gazzetta Ufficiale (Quarta Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 43 del 31 maggio 2019) è stato pubblicato il bando del MEF (Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato) per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’...

PROFESSIONI 3 giugno 2019

Valutazione del rischio inerente tra le verifiche antiriciclaggio

La seconda parte delle Linee guida antiriciclaggio, pubblicate di recente dal CNDCEC (si veda “Dal CNDCEC le nuove Linee guida antiriciclaggio” del 24 maggio 2019) è dedicata all’adeguata verifica della clientela. A tal proposito, nel richiamato ...

PROFESSIONI 24 maggio 2019

Dal CNDCEC le nuove Linee guida antiriciclaggio

Con l’Informativa n. 47/2019 il Consiglio nazionale ha annunciato la pubblicazione, a partire da ieri, sul proprio sito, del documento “Linee guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei ...

PROFESSIONI 22 maggio 2019

Autovalutazione del Collegio sindacale da dettagliare in un apposito report

Il CNDCEC ha pubblicato la versione finale del documento “L’autovalutazione del Collegio sindacale”, che intende fornire alcune indicazioni applicative in merito all’autovalutazione prevista nella Norma Q.1.1. delle Norme di comportamento del ...

PROFESSIONI 16 maggio 2019

Nuove regole tecniche antiriciclaggio al via tra due mesi

In considerazione del rilevante impatto organizzativo, non rimane molto tempo agli studi professionali per adeguarsi alle disposizioni contenute nelle Regole tecniche antiriciclaggio, pubblicate dal CNDCEC lo scorso 23 gennaio 2019 e vincolanti ...

PROFESSIONI 15 maggio 2019

Liste di persone politicamente esposte da consultare gratuitamente

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e il Consiglio nazionale forense (CNF) hanno pubblicato un documento contenente alcune osservazioni sullo schema di decreto legislativo per l’attuazione della ...

TORNA SU