CONTABILITÀ 18 novembre 2019
Innalzamento dei requisiti per l’incarico di revisione negli enti locali minori
Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento che modifica il vigente decreto del Ministro dell’Interno n. 23/2012, recante il regolamento adottato in attuazione dell’art. 16, comma 25 del DL 138/2011, convertito, ...
PROFESSIONI 7 novembre 2019
Nella revisione delle nano-imprese da privilegiare i «test di sostanza»
Sul sito del CNDCEC è stato pubblicato il documento “La revisione legale nelle «nano-imprese», riflessioni e strumenti operativi”, da ieri in pubblica consultazione fino al prossimo 20 novembre (data entro la quale sarà possibile inviare osservazioni...
PROFESSIONI 26 ottobre 2019
Pianificazione della revisione delle nano-imprese con team ristretto
Il CNDCEC ha predisposto il documento “La revisione legale delle nano-imprese - Riflessioni e strumenti operativi”, che sarà posto in pubblica consultazione dal 6 al 20 novembre, con il fine di offrire utili indicazioni in merito alle procedure di ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2019
Si estende la platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio
Il decreto attuativo della direttiva 2018/843/Ue (cosiddetta V direttiva antiriciclaggio), approvato in esame definitivo dal Consiglio dei Ministri dello scorso 3 ottobre, modifica e integra le disposizioni del DLgs. 231/2007, a partire dalle ...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2019
Set di informazioni per il revisore che valuta l’accettazione dell’incarico
Nella fase di accettazione (o mantenimento) dell’incarico, il revisore svolge una serie di attività preliminari finalizzate alla comprensione dei fattori di rischio, tra le quali assumono particolare rilevanza le verifiche sul rispetto dei requisiti ...
PROFESSIONI 1 agosto 2019
Misure rafforzate di adeguata verifica con schemi operativi anomali
La Banca d’Italia ha pubblicato la versione definitiva del provvedimento “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo”, che tiene conto dei commenti ricevuti durante...
PROFESSIONI 19 luglio 2019
Slittano al 1° gennaio 2020 le regole tecniche antiriciclaggio
Con la nota informativa n. 68/2019 diffusa ieri il CNDCEC ha comunicato il differimento al 1° gennaio 2020 del termine di applicazione delle regole tecniche antiriciclaggio. Si ricorda che le stesse erano state pubblicate il 23 gennaio scorso dal ...
PROFESSIONI 16 luglio 2019
Dall’ODCEC di Torino i documenti per il compenso dei revisori degli enti locali
Il gruppo di lavoro Enti Pubblici e Locali dell’ODCEC di Torino ha predisposto due documenti di supporto ai colleghi che svolgono l’attività di revisori di enti locali, al fine di agevolarli nella corretta interlocuzione con gli uffici comunali in ...
IMPRESA 22 giugno 2019
Il revisore legale controlla l’attività dell’attuario delle imprese di assicurazioni
La Cassazione, nella sentenza n. 16780, depositata ieri, fornisce importanti precisazioni in ordine alle funzioni di verifica e controllo affidate ai revisori legali di società quotate, con particolare riguardo alle imprese di assicurazioni. È ...
PROFESSIONI 18 giugno 2019
Trasmissione delle comunicazioni oggettive entro il 15 settembre
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il comunicato “Comunicazioni Oggettive: modalità di registrazione”, dove si forniscono alcune indicazioni operative in merito al processo di registrazione al sistema di segnalazione...