PROFESSIONI 7 marzo 2020
Norme di comportamento ad hoc per l’organo di controllo degli ETS
Il CNDCEC ha pubblicato, in consultazione fino al prossimo 27 marzo, la bozza delle “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”. Nelle premesse del documento si ricorda come debbano dotarsi di un organo (...
PROFESSIONI 26 febbraio 2020
Sanabili eventuali debiti formativi dei revisori per il triennio 2017-2019
Nella circolare n. 3 del 20 febbraio 2020, il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha fornito utili indicazioni relative alla formazione dei revisori legali, sia per il nuovo triennio formativo (2020-2022) che per quello appena ...
PROFESSIONI 20 febbraio 2020
Nuova proroga al 10 marzo per l’invio del questionario antiriciclaggio
Con l’Informativa n. 13/2020, pubblicata ieri, il CNDCEC, facendo seguito alle istanze pervenute da numerosi Ordini territoriali che intendono avvalersi della piattaforma “Concerto” ai fini della somministrazione del questionario per le attività di ...
CONTABILITÀ 13 febbraio 2020
Liste di controllo per il bilancio 2019 da adattare alle dimensioni aziendali
Assirevi ha pubblicato, nella sezione “Checklist” del proprio sito, le liste di controllo relative ai principi di redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato 2019. Nelle premesse dei documenti si evidenzia come le stesse abbiano...
PROFESSIONI 6 febbraio 2020
Aggiornato lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2020-2022
Ieri sono stati pubblicati due documenti di interesse per chi svolge l’attività di revisore legale degli enti locali:
- lo schema aggiornato di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2020-2022;
- il DM del 4 ...
PROFESSIONI 5 febbraio 2020
Formazione 2020 dei revisori con materie non caratterizzanti ridotte
Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 17461 del 27 gennaio 2020, pubblicata ieri, il MEF ha adottato il programma annuale di formazione 2020 (che apre un nuovo ciclo formativo che interessa il triennio 2020/2022) per l’...
PROFESSIONI 4 febbraio 2020
Nelle nano-imprese si può pianificare la revisione anche con incarico last minute
Nell’ambito dell’attribuzione dei nuovi incarichi di revisione che traggono origine dalla rivisitazione dei limiti per le srl, disciplinati dall’art. 2477 c.c., sono state evidenziate perplessità in merito alla possibilità per i neo-revisori, ...
PROFESSIONI 4 febbraio 2020
Presidente del collegio revisori degli enti locali già nominabile col nuovo sistema
Con un parere pubblicato sul proprio sito, il Ministero dell’Interno ha precisato che, a partire dal 25 dicembre 2019, i consigli degli enti locali possono procedere con il nuovo sistema di scelta del presidente del collegio dei revisori, anche nei ...
PROFESSIONI 29 gennaio 2020
Calcolo della significatività nei nuovi incarichi di revisione in nano-imprese
Prescindendo dalla tematica relativa alla revisione del bilancio 2019 (si veda “Il 2020 è il primo esercizio per la revisione nelle srl con i nuovi parametri” di ieri), nell’ambito delle attività di pianificazione che devono essere svolte per i nuovi...
PROFESSIONI 23 gennaio 2020
Contributo 2020 per il Registro revisori da versare entro fine mese
Nei giorni scorsi il MEF ha inviato agli iscritti al Registro dei revisori legali (ai rispettivi indirizzi PEC) un avviso di pagamento relativo al contributo annuale di iscrizione per il 2020, il cui importo risulta essere pari 26,85 euro (rimasto ...