PROFESSIONI 21 dicembre 2019
Slitta al 15 febbraio 2020 il termine per compilare il questionario antiriciclaggio
Con l’informativa n. 121/2019 il CNDCEC rende noto che, in considerazione delle imminenti festività natalizie e delle numerose richieste pervenute dagli Ordini territoriali, l’invio del link alla piattaforma “Concerto” per la somministrazione del ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2019
Rischi per l’indipendenza di sindaco e revisore dalle relazioni d’affari
Prima di decidere di accettare (o di mantenere) un incarico di sindaco o di revisore, il professionista deve valutare eventuali minacce alla propria indipendenza, tra le quali assumono particolare rilevanza quelle che possono derivare da relazioni di...
PROFESSIONI 29 novembre 2019
Nuovo questionario antiriciclaggio da compilare in modalità informatica
Ieri il CNDCEC, con l’Informativa n. 108/2019, ha reso disponibile il documento “Antiriciclaggio: questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti (art. 11 DLgs. 231/2007, come modificato dal DLgs. 125/2019)”, che rappresenta...
CONTABILITÀ 25 novembre 2019
Nuovi gruppi con obbligo di consolidato solo se superati i limiti dimensionali
Le società di capitali che acquistano il controllo di un’altra impresa sono tenute a redigere il bilancio consolidato alla chiusura del primo esercizio successivo all’acquisizione, solo se superano, con riferimento all’esercizio in cui è avvenuto l’...
PROFESSIONI 23 novembre 2019
Nella revisione delle nano-imprese particolare attenzione ai saldi iniziali
L’Associazione italiana dottori commercialisti (AIDC) ha predisposto una nota, datata 20 novembre 2019 e diffusa ieri, contenente alcune osservazioni sul documento del CNDCEC “La revisione legale nelle «nano-imprese», riflessioni e strumenti ...
CONTABILITÀ 18 novembre 2019
Innalzamento dei requisiti per l’incarico di revisione negli enti locali minori
Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento che modifica il vigente decreto del Ministro dell’Interno n. 23/2012, recante il regolamento adottato in attuazione dell’art. 16, comma 25 del DL 138/2011, convertito, ...
PROFESSIONI 7 novembre 2019
Nella revisione delle nano-imprese da privilegiare i «test di sostanza»
Sul sito del CNDCEC è stato pubblicato il documento “La revisione legale nelle «nano-imprese», riflessioni e strumenti operativi”, da ieri in pubblica consultazione fino al prossimo 20 novembre (data entro la quale sarà possibile inviare osservazioni...
PROFESSIONI 26 ottobre 2019
Pianificazione della revisione delle nano-imprese con team ristretto
Il CNDCEC ha predisposto il documento “La revisione legale delle nano-imprese - Riflessioni e strumenti operativi”, che sarà posto in pubblica consultazione dal 6 al 20 novembre, con il fine di offrire utili indicazioni in merito alle procedure di ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2019
Si estende la platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio
Il decreto attuativo della direttiva 2018/843/Ue (cosiddetta V direttiva antiriciclaggio), approvato in esame definitivo dal Consiglio dei Ministri dello scorso 3 ottobre, modifica e integra le disposizioni del DLgs. 231/2007, a partire dalle ...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2019
Set di informazioni per il revisore che valuta l’accettazione dell’incarico
Nella fase di accettazione (o mantenimento) dell’incarico, il revisore svolge una serie di attività preliminari finalizzate alla comprensione dei fattori di rischio, tra le quali assumono particolare rilevanza le verifiche sul rispetto dei requisiti ...