ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 6 febbraio 2020

Aggiornato lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2020-2022

Ieri sono stati pubblicati due documenti di interesse per chi svolge l’attività di revisore legale degli enti locali:
- lo schema aggiornato di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2020-2022;
- il DM del 4 ...

PROFESSIONI 5 febbraio 2020

Formazione 2020 dei revisori con materie non caratterizzanti ridotte

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 17461 del 27 gennaio 2020, pubblicata ieri, il MEF ha adottato il programma annuale di formazione 2020 (che apre un nuovo ciclo formativo che interessa il triennio 2020/2022) per l’...

PROFESSIONI 4 febbraio 2020

Nelle nano-imprese si può pianificare la revisione anche con incarico last minute

Nell’ambito dell’attribuzione dei nuovi incarichi di revisione che traggono origine dalla rivisitazione dei limiti per le srl, disciplinati dall’art. 2477 c.c., sono state evidenziate perplessità in merito alla possibilità per i neo-revisori, ...

PROFESSIONI 4 febbraio 2020

Presidente del collegio revisori degli enti locali già nominabile col nuovo sistema

Con un parere pubblicato sul proprio sito, il Ministero dell’Interno ha precisato che, a partire dal 25 dicembre 2019, i consigli degli enti locali possono procedere con il nuovo sistema di scelta del presidente del collegio dei revisori, anche nei ...

PROFESSIONI 29 gennaio 2020

Calcolo della significatività nei nuovi incarichi di revisione in nano-imprese

Prescindendo dalla tematica relativa alla revisione del bilancio 2019 (si veda “Il 2020 è il primo esercizio per la revisione nelle srl con i nuovi parametri” di ieri), nell’ambito delle attività di pianificazione che devono essere svolte per i nuovi...

PROFESSIONI 23 gennaio 2020

Contributo 2020 per il Registro revisori da versare entro fine mese

Nei giorni scorsi il MEF ha inviato agli iscritti al Registro dei revisori legali (ai rispettivi indirizzi PEC) un avviso di pagamento relativo al contributo annuale di iscrizione per il 2020, il cui importo risulta essere pari 26,85 euro (rimasto ...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2020

Rischi di auto-riesame da valutare per l’indipendenza del revisore

Nell’ambito della valutazione del possesso dei requisiti di indipendenza ai fini dell’accettazione (o mantenimento) di un incarico di revisione, il professionista deve effettuare le opportune verifiche sia con riferimento alla sua persona che alla ...

PROFESSIONI 21 gennaio 2020

Verifica dei saldi di apertura per i nuovi incarichi di revisione in nano-imprese

Per i professionisti che sono stati recentemente nominati revisori nelle cosiddette nano-imprese inizia il periodo delle prime verifiche “sul campo”, che riguardano, in particolar modo:
- l’esame dei saldi di apertura;
- la pianificazione del ...

PROFESSIONI 20 gennaio 2020

Sugli illeciti fiscali segnalazioni antiriciclaggio frequenti

A partire dal 1° gennaio scorso sono entrate in vigore le Regole tecniche emanate dal CNDCEC che hanno ad oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio:
- la valutazione del rischio dell’attività dello studio;
- l’adeguata verifica della clientela...

PROFESSIONI 16 gennaio 2020

Limitazioni per i saldi di apertura nelle nano-imprese con effetti sulla revisione

Il CNDCEC ha pubblicato la versione definitiva del documento “La revisione legale nelle «nano-imprese» – Riflessi e strumenti operativi”, che recepisce la maggior parte delle osservazioni pervenute durante la fase di pubblica consultazione conclusasi...

TORNA SU