CONTABILITÀ 14 aprile 2020
Verifica della continuità da parte dei revisori da rivedere
La deroga alle ordinarie procedure di valutazione del presupposto della continuità aziendale ex art. 2423-bis c.c. previste, al netto delle difficoltà interpretative della lettera della norma, all’art. 7 del DL 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. decreto “...
PROFESSIONI 4 aprile 2020
Un paragrafo per l’emergenza nel nuovo standard di lettera di attestazione
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 233, dedicato alla lettera di attestazione, che aggiorna e sostituisce il documento di ricerca n. 230R, di febbraio 2020, per tenere conto della necessità di chiarire le responsabilità della direzione...
PROFESSIONI 1 aprile 2020
Richiami di informativa nella relazione di revisione con dubbi significativi sulla continuità
L’art. 14 del DLgs. 39/2010 prevede che la relazione di revisione comprenda: “f) una dichiarazione su eventuali incertezze significative relative a eventi o a circostanze che potrebbero sollevare dubbi significativi sulla capacità della società ...
PROFESSIONI 30 marzo 2020
Nell’emergenza possibile l’identificazione del cliente via videoconferenza
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 e le conseguenti restrizioni imposte dal Governo stanno impattando sulle attività dei professionisti e dei propri clienti. In tale contesto è presumibile che i destinatari degli obblighi antiriciclaggio possano ...
CONTABILITÀ 24 marzo 2020
Effetti dell’emergenza sulla continuità aziendale da valutare con attenzione
Nella predisposizione dei bilanci al 2019, gli amministratori, soprattutto nei casi di aziende appartenenti ai settori più colpiti, dovranno valutare con attenzione eventuali impatti sulla continuità aziendale derivanti dall’attuale emergenza ...
PROFESSIONI 19 marzo 2020
Incidenza del coronavirus sulla revisione dei bilanci 2019
Il protrarsi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sta incidendo negativamente sia sull’operatività dello svolgimento delle procedure di audit sui bilanci 2019, a seguito delle restrizioni conseguenti alle decisioni assunte dal Governo (volte a ...
PROFESSIONI 18 marzo 2020
Pubblicata la relazione al rendiconto 2019 dell’organo di revisione degli enti locali
Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (ANCREL), ha reso disponibile il format della “Relazione al rendiconto 2019 dell’organo di revisione degli enti locali”. Nelle premesse del ...
CONTABILITÀ 17 marzo 2020
Rinvio del termine per i rendiconti 2019 degli enti locali
Proroga del termine di adozione dei rendiconti o dei bilanci di esercizio relativi all’annualità 2019 degli enti od organismi pubblici, diversi dalle società (per le quali si applicano le norme civilistiche), destinatari delle disposizioni del DLgs. ...
CONTABILITÀ 12 marzo 2020
L’emergenza coronavirus impatta sull’informativa di bilancio
Ai sensi del comma 1 n. 22-quater dell’art. 2427 c.c., la Nota integrativa deve includere le informazioni riguardanti “la natura e l’effetto patrimoniale, finanziario ed economico dei fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio”. A tal...
PROFESSIONI 11 marzo 2020
C’è tempo fino al 30 giugno 2020 per l’invio del questionario antiriciclaggio
Con la Nota informativa n. 20/2020, pubblicata ieri, il CNDCEC fornisce agli Ordini territoriali ulteriori indicazioni operative per lo svolgimento delle loro attività, a seguito dell’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, che ha esteso a tutto il ...