ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 13 giugno 2020

Assetti organizzativi per far fronte alla crisi nella relazione unitaria di sindaci-revisori

Nella versione aggiornata del documento del CNDCEC sulla relazione unitaria 2019 dei sindaci-revisori, pubblicata ieri, emerge chiaramente il differente ruolo che l’organo di controllo societario e il revisore svolgono a fronte degli effetti ...

PROFESSIONI 5 giugno 2020

Richiami di informativa in caso di significative incertezze sulla continuità

La relazione di revisione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 deve contenere un richiamo di informativa ad hoc nei casi in cui la società, ricorrendone le condizioni, si sia avvalsa della deroga al presupposto della continuità prevista dall’art. 7...

CONTABILITÀ 4 giugno 2020

Anche con la deroga alla continuità aziendale occorre fornire adeguata informativa

Le società che nella fase di preparazione del bilancio (ad esempio, quello chiuso al 31 dicembre 2019), ricorrendone le condizioni, decidano di esercitare la facoltà di deroga al presupposto della continuità aziendale previsto dall’art. 7 del DL 23/...

PROFESSIONI 25 maggio 2020

Nuovi incarichi nelle srl da comunicare al Registro dei revisori legali

L’abbassamento dei limiti disciplinati dall’art. 2477 c.c. e il conseguente ampliamento della platea delle srl con l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore, hanno fatto tornare di attualità, per molti professionisti, il tema delle ...

CONTABILITÀ 20 maggio 2020

«Sconto» IRAP con effetti dubbi sul bilancio 2019

L’art. 24 del DL “Rilancio” nella versione bollinata stabilisce che, per i soggetti con ricavi o compensi non superiori nel 2019 a 250 milioni di euro, non è dovuto il versamento del saldo IRAP 2019 e della prima rata dell’acconto IRAP 2020. In ...

PROFESSIONI 15 maggio 2020

Nell’attuale situazione di emergenza procedure di revisione da riconsiderare

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore” dove vengono presi in esame gli impatti dell’attuale crisi sanitaria sulle ...

PROFESSIONI 14 maggio 2020

Integrate le materie per la formazione 2020 dei revisori legali

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 64268 del 12 maggio 2020, pubblicata ieri, il MEF ha reso disponibile una nuova versione del programma annuale di formazione 2020 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Come ...

PROFESSIONI 8 maggio 2020

Dalla Commissione europea nuova lista di Paesi ad alto rischio riciclaggio

La Commissione europea ieri ha presentato un approccio organico per rafforzare ulteriormente la lotta dell’Ue contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e ha pubblicato una nuova metodologia per individuare i Paesi terzi ad ...

CONTABILITÀ 30 aprile 2020

Bilanci 2019 in continuità anche con significative incertezze anteriori all’emergenza

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato, in bozza per la consultazione fino al 3 maggio prossimo, il documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 - Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”. ...

PROFESSIONI 14 aprile 2020

Aggiornamento della valutazione del cliente secondo le Regole tecniche

Le misure adottate dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e alle relative conseguenze sulle imprese potrebbe aver comportato per qualche studio la necessità di ridistribuire le risorse lavorative a disposizione verso attività ...

TORNA SU