ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Nuovi gruppi con obbligo di consolidato solo se superati i limiti dimensionali

Sulla questione è intervenuta Assonime con il Caso n. 7/2019

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 25 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le società di capitali che acquistano il controllo di un’altra impresa sono tenute a redigere il bilancio consolidato alla chiusura del primo esercizio successivo all’acquisizione, solo se superano, con riferimento all’esercizio in cui è avvenuto l’acquisto del controllo, almeno due dei parametri dimensionali per l’esonero dall’obbligo di cui all’art. 27 del DLgs. n. 127/1991.

A tale interpretazione della norma giunge Assonime nel Caso n. 7/2019. Nell’ambito degli obblighi di redazione del bilancio consolidato, si ricorda che, ai sensi dell’art. 25 del DLgs. n. 127/1991, la società di capitali che controlla un’impresa è tenuta a redigere un bilancio consolidato. Tale obbligo, tuttavia, viene meno nei casi in cui l’impresa controllante, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU