ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL PUNTO / IAS

«Expected credit loss» da FTA dell’IFRS 9 a portata differenziata

Disciplina diversa per banche e altri intermediari finanziari in relazione a svalutazioni sui crediti verso la clientela e per le società industriali

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 25 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel modello REDDITI 2019 troveranno evidenza gli effetti fiscali della FTA ordinaria dell’IFRS 9 e, in tale sede, particolare attenzione andrà riservata all’individuazione della disciplina applicabile alle rettifiche operate sul valore dei crediti in applicazione del modello delle Expected Credit Loss (ECL). Disciplina che – si ricorda – è differenziata a seconda che si tratti di banche e altri intermediari finanziari in relazione alle svalutazioni operate sui crediti verso la clientela e di società industriali (o banche e altri enti finanziari per i crediti diversi da quelli verso la clientela).

L’IFRS 9, in estrema sintesi, ha adottato un modello di valutazione dei crediti basato sulle aspettative che si manifestino perdite in futuro (c.d. expected losses) piuttosto che – ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU