ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esclusione dal piano del mutuo ipotecario in bonis

Cassazione di segno opposto rispetto alla giurisprudenza di merito, che ha qualificato il creditore ipotecario come estraneo alla procedura

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Lunedì, 25 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una questione di diritto intorno alla quale si è sviluppato un articolato dibattito nella giurisprudenza di merito riguarda la possibilità di prevedere, nella proposta di piano del consumatore o nell’accordo di composizione della crisi di cui alla L. n. 3 del 2012, il rimborso, alla scadenza convenuta, delle rate a scadere del contratto di mutuo garantito da ipoteca iscritta sul bene immobile del debitore.

Alcune decisioni di merito, rese sia in tema di procedura di piano del consumatore (Trib. Torino decreto n. 143 del 4 giugno 2018), sia in tema di procedura di accordo di composizione della crisi (Trib. Ivrea decreto 15 novembre 2018), hanno ritenuto possibile il mantenimento, nell’ambito della proposta di piano ovvero di accordo, delle originarie scadenze del piano di ammortamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU