ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 3 maggio 2018

Per il collegio sindacale prevista l’autovalutazione periodica

Sul sito del CNDCEC sono state pubblicate le nuove “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate”, che aggiornano la versione del 2015. Come si legge nelle premesse del documento, la struttura non è stata interessata da ...

IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2018

Nella relazione di revisione da valutare i richiami d’informativa

Secondo l’ISA Italia 706, il revisore, qualora lo ritenga opportuno, può decidere di evidenziare nella sua relazione uno o più richiami a elementi dell’informativa di bilancio, eventualmente rinviando a quanto già descritto dagli amministratori, che ...

PROFESSIONI 27 aprile 2018

Entro il 24 maggio le domande per l’esame da revisore legale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 33 del 24 aprile 2018) il bando del MEF (Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato) per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’esercizio ...

PROFESSIONI 24 aprile 2018

Dalla UIF indicatori di anomalia per gli uffici delle pubbliche amministrazioni

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato le istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle pubbliche amministrazioni. Tale documento, oltre a fornire ...

PROFESSIONI 20 aprile 2018

Il manuale della revisione del CNDCEC punta sul risk approach

Sul sito del CNDCEC è stata pubblicata la versione definitiva del documento “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”. Obiettivo principale del manuale, a cura del gruppo di ...

CONTABILITÀ 16 aprile 2018

Nel rendiconto finanziario rilevanti le variazioni di capitale circolante netto

Secondo la definizione contenuta nell’OIC 10, il rendiconto finanziario è “un prospetto contabile che presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilità liquide avvenute in un determinato esercizio”. Tali variazioni sono rappresentate ...

PROFESSIONI 7 aprile 2018

Paragrafo del giudizio ad hoc se la relazione di revisione è con modifica

Secondo l’ISA Italia 700 le tipologie di giudizio che il revisore può esprimere nella propria relazione sul bilancio si suddividono in due categorie, a seconda che l’opinion sia senza o con modifiche. Il giudizio senza modifica deve essere espresso ...

PROFESSIONI 27 marzo 2018

Da Assirevi relazione ad hoc per gli incarichi di revisione volontaria

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 215 (che aggiorna il n. 198R, pubblicato lo scorso anno) dove vengono presentati e commentati modelli di relazione attinenti a incarichi di revisione di natura volontaria e sui bilanci di:
- micro ...

PROFESSIONI 23 marzo 2018

Giudizio sul bilancio in evidenza nella nuova relazione unitaria del collegio sindacale

Il CNDCEC ha pubblicato il documento “La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti”, che aggiorna la versione di marzo 2017, per tener conto delle numerose novità che hanno ...

PROFESSIONI 21 marzo 2018

Dai bilanci 2017 relazione aggiuntiva per i revisori degli EIP

A partire dai bilanci 2017 i revisori legali e le società di revisione con incarichi relativi a enti di interesse pubblico (EIP) devono presentare una relazione aggiuntiva al Comitato per il controllo interno e la revisione contabile dell’ente ...

TORNA SU