ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2017

Nella pianificazione il revisore definisce il livello di significatività preliminare

I principi di revisione internazionali (ISA Italia) richiedono al revisore di svolgere una serie di attività durante la fase di pianificazione che gli consentano di elaborare un piano di revisione che contenga un’appropriata descrizione della natura...

IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2017

Importanti elementi probativi per il revisore con la circolarizzazione

Fra le attività che il revisore svolge in questo periodo dell’anno assume particolare rilevanza l’invio di richiesta di conferme esterne. Il principio di revisione di riferimento in tale ambito è l’ISA Italia 505 che, nella parte iniziale, richiama ...

PROFESSIONI 8 novembre 2017

In consultazione le Linee guida sul tirocinio nella revisione legale

Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di Linee guida attinenti alle modalità di svolgimento del tirocinio professionale degli aspiranti revisori legali. Destinatari di tale documento ...

PROFESSIONI 20 ottobre 2017

Tempo fino a dicembre 2018 per completare la formazione revisori 2017

Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo dei revisori legali per il 2017 (ovvero della maturazione dei 20 crediti richiesti dalla legge) sono ritenuti utili tutti i corsi e gli eventi formativi erogati dai canali di formazione autorizzati che...

PROFESSIONI 14 ottobre 2017

La revisione degli enti locali è inclusa nella formazione dei revisori legali

Come preannunciato dalle recenti FAQ pubblicate sul sito istituzionale della revisione legale (si veda “Corsi sulla revisione degli enti locali fuori dalla formazione dei revisori legali” del 10 ottobre 2017), il MEF ha aggiornato il programma di ...

PROFESSIONI 10 ottobre 2017

Corsi sulla revisione degli enti locali fuori dalla formazione dei revisori legali

Il MEF ha pubblicato, sul sito istituzionale della revisione legale, 19 nuove FAQ dedicate alla formazione continua dei revisori, che assumono particolare rilevanza con l’approssimarsi della conclusione del primo anno di vigenza dell’obbligo. Con ...

PROFESSIONI 28 settembre 2017

Formazione obbligatoria anche per i revisori inattivi

Con l’approssimarsi della conclusione del primo anno di obbligatorietà della formazione continua per i revisori legali, riteniamo opportuno e utile intervenire nuovamente sul tema, al fine di rispondere ad alcune domande che sono pervenute in ...

PROFESSIONI 20 settembre 2017

Solo le informazioni sui compensi della revisione vanno trasmesse al Registro

Ai sensi dell’art. 11 comma 1 del DM 145/2012, gli iscritti al Registro dei revisori legali devono comunicare al MEF gli incarichi di revisione legale in essere, con specifica indicazione di quelli svolti presso enti di interesse pubblico, la durata ...

PROFESSIONI 13 settembre 2017

Relazione di revisione con nuove regole per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2017

Il CNDCEC ha pubblicato ieri la Nota informativa n. 42/2017 “Nuovi principi di revisione in materia di relazione”, che esamina le principali novità contenute nelle versioni dei principi di revisione internazionali ISA Italia adottate con la determina...

PROFESSIONI 12 settembre 2017

Formazione dei revisori con opzioni limitate per i non iscritti agli albi

L’obbligo di formazione continua per i revisori legali decorre, ai sensi dell’art. 27 comma 4 del DLgs. 135/2016, dal 1° gennaio 2017. Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per il 2017 gli iscritti nel Registro dei revisori devono maturare...

TORNA SU