Nella fase di final controllo della procedura di circolarizzazione
Test ad hoc vengono effettuati dal revisore nei casi di mancata risposta
Durante la cosiddetta fase di final il revisore prende in esame le lettere ricevute nell’ambito della procedura di circolarizzazione (dai clienti, fornitori, istituti di credito, compagnie di assicurazione, società di leasing, depositari, legali, ecc.) e svolge analisi specifiche con riferimento a quei soggetti che non hanno risposto alla richieste di conferma e di invio di informazioni.
Si ricorda che i principi di revisione di riferimento (gli ISA Italia) prevedono che il professionista debba avere il controllo della procedura durante tutto il processo di circolarizzazione (dalla fase di selezione fino a quella di verifica delle risposte).
In tale contesto, può tornare utile al revisore predisporre una tabella riepilogativa dove vengono riportate, in valore assoluto e in percentuale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41