ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

CONTABILITÀ 6 febbraio 2017

Bilanci 2016 al via senza sezione straordinaria e conti d’ordine

Nei bilanci 2016 debuttano i nuovi schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico, previsti, rispettivamente dall’art. 2424 c.c. e 2425 c.c., modificati dal DLgs. 139/2015. Per quanto riguarda i conti patrimoniali, i redattori dovranno prestare...

PROFESSIONI 4 gennaio 2017

Nuove casistiche di riciclaggio e finanziamento del terrorismo dalla UIF

La UIF (Unità di informazione finanziaria) ha reso disponibile il “Quaderno dell’antiriciclaggio n. 7/2016” dove sono stati raccolti alcuni casi di particolare interesse riscontrati nelle proprie attività di analisi finanziaria. Nelle premesse al ...

PROFESSIONI 24 dicembre 2016

Segnalazioni di operazioni sospette al CNDCEC con garanzia di riservatezza

Ieri è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il CNDCEC e la UIF (Unità di informazione finanziaria) in virtù del quale i commercialisti potranno adempiere all’obbligo di segnalazione di operazioni sospette previsto dalla normativa ...

CONTABILITÀ 22 dicembre 2016

Nuove check list per i bilanci redatti in base ai principi contabili internazionali

Assirevi ha inaugurato sul proprio sito la nuova sezione dedicata alle check list con la pubblicazione delle liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle Note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/...

PROFESSIONI 21 dicembre 2016

Registro da esibire solo per verifiche degli obblighi antiriciclaggio

L’esibizione del registro di cui all’art. 38 del DLgs. 231/2007 può essere richiesta esclusivamente laddove l’ispezione abbia ad oggetto la verifica del corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio, sulla scorta di un mandato conferito ex artt...

CONTABILITÀ 7 dicembre 2016

Rendiconto finanziario con applicazione retroattiva

Nella bozza della nuova versione dell’OIC 10 viene espressamente previsto che, in sede di prima applicazione del principio contabile, occorre presentare, a fini comparativi, il Rendiconto finanziario dell’esercizio precedente. A tal proposito, si ...

CONTABILITÀ 30 novembre 2016

Aggiornati i principi di vigilanza e controllo dei revisori degli enti locali

Il gruppo di lavoro “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali” della Commissione di Studio dell’Area Enti Pubblici del CNDCEC ha aggiornato, al fine di recepire le modifiche normative in materia, tre principi di ...

PROFESSIONI 29 novembre 2016

I revisori legali devono comunicare la PEC entro fine mese

Scade domani il termine entro il quale i revisori legali e le società di revisione legale, che ancora non avessero provveduto, devono comunicare al Registro ex DLgs. 39/2010 il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o, eventualmente...

CONTABILITÀ 28 novembre 2016

Componenti straordinarie dell’esercizio 2015 da riclassificare per i bilanci 2016

L’eliminazione della sezione straordinaria dallo schema di Conto economico è sicuramente tra le novità più impattanti introdotte dal DLgs. 139/2015, in considerazione del fatto che presumibilmente interesserà un numero considerevole di imprese. ...

CONTABILITÀ 22 novembre 2016

Nel bilancio 2016 dati comparativi da rideterminare

In sede di predisposizione dei bilanci 2016 è necessario tenere presente che le novità introdotte dal DLgs. 139/2015, prime fra tutte le modifiche agli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico, impattano oltre che sui saldi di fine esercizio...

TORNA SU