ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

PROFESSIONI 29 novembre 2016

I revisori legali devono comunicare la PEC entro fine mese

Scade domani il termine entro il quale i revisori legali e le società di revisione legale, che ancora non avessero provveduto, devono comunicare al Registro ex DLgs. 39/2010 il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o, eventualmente...

CONTABILITÀ 28 novembre 2016

Componenti straordinarie dell’esercizio 2015 da riclassificare per i bilanci 2016

L’eliminazione della sezione straordinaria dallo schema di Conto economico è sicuramente tra le novità più impattanti introdotte dal DLgs. 139/2015, in considerazione del fatto che presumibilmente interesserà un numero considerevole di imprese. ...

CONTABILITÀ 22 novembre 2016

Nel bilancio 2016 dati comparativi da rideterminare

In sede di predisposizione dei bilanci 2016 è necessario tenere presente che le novità introdotte dal DLgs. 139/2015, prime fra tutte le modifiche agli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico, impattano oltre che sui saldi di fine esercizio...

PROFESSIONI 3 novembre 2016

Valutazione attenta di clienti e flussi contro il finanziamento del terrorismo

Il CNDCEC ha pubblicato ieri sul proprio sito il documento “Il contrasto al finanziamento del terrorismo: normativa e adempimenti del professionista” in cui viene focalizzata l’attenzione sulla fattispecie del finanziamento al terrorismo e sulla ...

IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2016

Obbligo di definire i termini dell’incarico anche per i sindaci-revisori

Il principio di revisione internazionale (ISA Italia) n. 210, “Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione”, prevede la predisposizione della lettera d’incarico dove vengono definiti la natura, la portata e i tempi per lo svolgimento ...

PROFESSIONI 17 agosto 2016

Il revisore deve documentare i rischi rilevanti per la propria indipendenza

Tra le modifiche apportate dal DLgs. 17 luglio 2016 n. 135 al Testo unico della revisione legale (il DLgs. 39/2010) assumono particolare interesse quelle in tema di indipendenza, scetticismo professionale e obbligo al segreto professionale. Nel ...

PROFESSIONI 30 luglio 2016

IVS tradotti a disposizione per le valutazioni dei professionisti

È stata pubblicata ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (CNGeGL), e resa disponibile sui rispettivi siti, la versione definitiva delle ...

PROFESSIONI 26 luglio 2016

Dal CNDCEC le Linee guida aggiornate per i sindaci-revisori

Il CNDCEC ha reso disponibile il documento “Linee Guida per il Sindaco-Revisore alla luce degli ISA Italia”, dove vengono fornite indicazioni di carattere operativo per i professionisti che devono accettare o svolgere l’incarico di componente dell’...

PROFESSIONI 28 aprile 2016

Obblighi di adeguata verifica non applicabili ai gestori della crisi

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), nel Pronto Ordini n. 37/2016, in risposta ad un quesito formulato dall’Ordine di Verona, fornisce alcune indicazioni con riferimento agli obblighi antiriciclaggio nell’...

PROFESSIONI 22 aprile 2016

Bilanci di cooperative e incarichi di revisione volontari con relazioni ad hoc

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 198 (che sostituisce il documento n. 157, da ritenersi quindi superato) nel quale:
- vengono forniti modelli di relazione e linee guida relativi a incarichi di revisione contabile di natura ...

TORNA SU