CONTABILITÀ 22 dicembre 2016
Nuove check list per i bilanci redatti in base ai principi contabili internazionali
Assirevi ha inaugurato sul proprio sito la nuova sezione dedicata alle check list con la pubblicazione delle liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle Note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/...
PROFESSIONI 21 dicembre 2016
Registro da esibire solo per verifiche degli obblighi antiriciclaggio
L’esibizione del registro di cui all’art. 38 del DLgs. 231/2007 può essere richiesta esclusivamente laddove l’ispezione abbia ad oggetto la verifica del corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio, sulla scorta di un mandato conferito ex artt...
CONTABILITÀ 7 dicembre 2016
Rendiconto finanziario con applicazione retroattiva
Nella bozza della nuova versione dell’OIC 10 viene espressamente previsto che, in sede di prima applicazione del principio contabile, occorre presentare, a fini comparativi, il Rendiconto finanziario dell’esercizio precedente. A tal proposito, si ...
CONTABILITÀ 30 novembre 2016
Aggiornati i principi di vigilanza e controllo dei revisori degli enti locali
Il gruppo di lavoro “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali” della Commissione di Studio dell’Area Enti Pubblici del CNDCEC ha aggiornato, al fine di recepire le modifiche normative in materia, tre principi di ...
PROFESSIONI 29 novembre 2016
I revisori legali devono comunicare la PEC entro fine mese
Scade domani il termine entro il quale i revisori legali e le società di revisione legale, che ancora non avessero provveduto, devono comunicare al Registro ex DLgs. 39/2010 il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o, eventualmente...
CONTABILITÀ 28 novembre 2016
Componenti straordinarie dell’esercizio 2015 da riclassificare per i bilanci 2016
L’eliminazione della sezione straordinaria dallo schema di Conto economico è sicuramente tra le novità più impattanti introdotte dal DLgs. 139/2015, in considerazione del fatto che presumibilmente interesserà un numero considerevole di imprese. ...
CONTABILITÀ 22 novembre 2016
Nel bilancio 2016 dati comparativi da rideterminare
In sede di predisposizione dei bilanci 2016 è necessario tenere presente che le novità introdotte dal DLgs. 139/2015, prime fra tutte le modifiche agli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico, impattano oltre che sui saldi di fine esercizio...
PROFESSIONI 3 novembre 2016
Valutazione attenta di clienti e flussi contro il finanziamento del terrorismo
Il CNDCEC ha pubblicato ieri sul proprio sito il documento “Il contrasto al finanziamento del terrorismo: normativa e adempimenti del professionista” in cui viene focalizzata l’attenzione sulla fattispecie del finanziamento al terrorismo e sulla ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2016
Obbligo di definire i termini dell’incarico anche per i sindaci-revisori
Il principio di revisione internazionale (ISA Italia) n. 210, “Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione”, prevede la predisposizione della lettera d’incarico dove vengono definiti la natura, la portata e i tempi per lo svolgimento ...
PROFESSIONI 17 agosto 2016
Il revisore deve documentare i rischi rilevanti per la propria indipendenza
Tra le modifiche apportate dal DLgs. 17 luglio 2016 n. 135 al Testo unico della revisione legale (il DLgs. 39/2010) assumono particolare interesse quelle in tema di indipendenza, scetticismo professionale e obbligo al segreto professionale. Nel ...