PROFESSIONI 23 febbraio 2016
Dalla revisione dei bilanci 2015 nuova relazione prevista dagli ISA Italia
A partire dalla revisione dei bilanci 2015 è obbligatorio applicare i nuovi principi di revisione adottati con la determina della Ragioneria Generale dello Stato 23 dicembre 2014 prot. 100736. In particolare, il principio di revisione ISA Italia...
PROFESSIONI 29 gennaio 2016
Ancora pochi giorni per il pagamento del contributo annuale dei revisori
Al fine di garantire la copertura delle spese necessarie allo svolgimento delle funzioni attribuite al Ministero dell’Economia dal DLgs. 39/2010, i revisori legali e le società di revisione legale iscritti al Registro dei revisori legali, anche se ...
PROFESSIONI 21 gennaio 2016
Assirevi aggiorna il modello di lettera di attestazione per la revisione legale
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 194 (che sostituisce il documento n. 167 del dicembre 2011) relativo alle attestazioni della Direzione acquisite dal revisore quali elementi probativi nell’ambito dell’attività finalizzata all’...
PROFESSIONI 19 gennaio 2016
Arriva lo schema di parere dei revisori sulla proposta di bilancio 2016-2018
Sul sito www.commercialisti.it è disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio 2016-2018” predisposto dal CNDCEC, in collaborazione con ANCREL. Per la redazione del documento si è fatto riferimento alla parte ...
PROFESSIONI 8 gennaio 2016
Obblighi antiriciclaggio da richiamare nella lettera di incarico
Il CNDCEC ha reso disponibile il manuale delle procedure operative antiriciclaggio per gli studi professionali. Nelle premesse del documento viene sottolineato come lo stesso sia stato predisposto in considerazione del fatto che i principi generali ...
IL CASO DEL GIORNO 4 gennaio 2016
Nella pianificazione il revisore individua e valuta i rischi del ciclo passivo
Il c.d. ciclo passivo di un’azienda riguarda le attività proprie del processo di acquisto di beni e servizi, dalla manifestazione di un fabbisogno di acquisto fino alla contabilizzazione del relativo pagamento. Come per le altre voci, anche con ...
PROFESSIONI 22 dicembre 2015
Durante la pianificazione il revisore determina il livello di significatività
La nuova guida alla revisione delle PMI “L’applicazione dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) alle imprese di dimensioni minori” pubblicata dal CNDCEC (si veda “Dal CNDCEC la nuova Guida alla revisione delle PMI” di oggi) prevede due ...
PROFESSIONI 18 dicembre 2015
Il CNDCEC torna sul procedimento di approvazione del DUP degli enti locali
La Commissione revisione enti pubblici del CNDCEC (che fa capo al Consigliere nazionale Giovanni Parente) torna sulle problematiche connesse al procedimento di approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) 2016/2018 per gli enti locali e ...
PROFESSIONI 16 dicembre 2015
Compensi dei revisori degli enti locali con cariche politiche da chiarire
Al soggetto titolare di carica di sindaco non è preclusa la possibilità di percepire emolumenti per lo svolgimento dell’incarico di revisore dei conti di altro ente comunale. Argomentazioni a sostegno di tale impostazione sono contenute in una nota ...
PROFESSIONI 11 dicembre 2015
Dal CNDCEC le Linee guida per il sindaco unico
Il CNDCEC ha pubblicato le “Linee guida per il Sindaco Unico”, che intendono fornire indicazioni interpretative e operative utili per lo svolgimento dell’incarico di organo di controllo nella sua versione monocratica (c.d. sindaco unico) nelle srl. ...