IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2015
L’analisi di «Debiti verso fornitori» può rivelare potenziali aree di rischio
Le procedure di revisione che normalmente vengono svolte con riferimento alla voce “Debiti verso fornitori” includono:
- la pianificazione del lavoro;
- l’analisi del sistema di controllo interno;
- la definizione del programma di lavoro;
- il ...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2015
Per la valutazione delle rimanenze di magazzino rileva il fondo obsolescenza
Con riferimento alla valutazione delle rimanenze finali di magazzino, il revisore svolge gli opportuni controlli al fine di sincerarsi che vengano rispettate le norme civilistiche e gli statuiti principi contabili. In particolare, il lavoro del ...
IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2015
Procedure di validità del revisore sulle immobilizzazioni materiali
Come già indicato su Eutekne.info (si veda “Esame dei controlli interni sulle immobilizzazioni materiali” dell’8 agosto 2015), una volta completate le verifiche sul sistema di controllo interno attinente alle immobilizzazioni materiali, il revisore ...
IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2015
Esame dei controlli interni sulle immobilizzazioni materiali
Come indicato dal principio di revisione internazionale ISA n. 315, la valutazione del sistema di controllo interno rappresenta un’attività fondamentale per una corretta pianificazione volta ad identificare le tipologie di errori potenziali nonché a ...
PROFESSIONI 25 luglio 2015
Per la selezione del revisore, attente valutazioni del collegio sindacale
Il CNDCEC ha predisposto un documento dove vengono fornite alcune Linee guida dirette al collegio sindacale delle società ammesse all’AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale per la formulazione della proposta motivata in merito al conferimento ...
PROFESSIONI 16 luglio 2015
Dal CNDCEC e Assirevi linee guida per le verifiche periodiche di revisione
La Commissione Principi di Revisione del CNDCEC e il Gruppo di Ricerca Principi di Revisione di Assirevi hanno redatto un documento applicativo sul nuovo principio di revisione SA Italia 250B dedicato alle verifiche della regolare tenuta della ...
IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2015
Esame del sistema di controllo interno relativo al ciclo passivo
Secondo il principio di revisione internazionale ISA 315, uno degli obiettivi del revisore è quello di identificare e valutare i rischi di errori significativi, a livello di bilancio e di asserzioni, mediante la comprensione dell’impresa e del ...
CONTABILITÀ 6 luglio 2015
Per la relazione sulla gestione da definire parametri oggettivi
Assirevi ha formalizzato in un’apposita memoria le osservazioni formulate durante l’audizione informale del 2 luglio 2015 presso le Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo (atto n. 171) ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2015
Procedure ad hoc del sindaco-revisore per accettare l’incarico
Prima di decidere se accettare o mantenere l’incarico, il revisore svolge una serie di attività preliminari finalizzate alla comprensione dei fattori di rischio a esso relativi. Le “Linee guida per l’organizzazione del Collegio sindacale incaricato ...
CONTABILITÀ 11 giugno 2015
Programmazione semplificata per i Comuni di piccole dimensioni
Il decreto interministeriale 20 maggio 2015 ha introdotto una serie di modifiche al DLgs. n. 118/2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro ...