CONTABILITÀ 18 maggio 2015
Nuovi limiti per la redazione del bilancio consolidato
L’art. 7 dello schema di decreto attuativo della Direttiva bilanci prevede un serie di modifiche alla disciplina del bilancio consolidato contenuta nel DLgs. 127/1991. In particolare, il decreto interviene sulle previsioni che disciplinano i casi ...
CONTABILITÀ 14 maggio 2015
Confermata l’introduzione dell’obbligo del Rendiconto finanziario
È pronto lo schema di decreto di attuazione della direttiva 2013/34/UE, che modifica la sezione IX del codice civile per la redazione del bilancio da parte delle società di capitali e che dovrebbe essere discusso nei prossimi giorni dal Consiglio dei...
IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2015
Con le risposte generali il revisore fronteggia i rischi a livello di bilancio
Uno dei principali obiettivi dell’attività di revisione è quello di acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati in relazione ai rischi identificati e valutati. Il rischio di revisione è suddivisibile nelle seguenti componenti:
- il ...
CONTABILITÀ 30 aprile 2015
Da Assonime le osservazioni relative alla Direttiva sui bilanci
Assonime ha pubblicato ieri le proprie osservazioni inviate al MEF in merito alla consultazione pubblica per “l’attuazione della direttiva 2013/34/EU del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d’esercizio, ai ...
PROFESSIONI 27 aprile 2015
Nell’incarico di revisione inclusi i criteri per l’adeguamento del corrispettivo
Assirevi ha pubblicato il Quaderno n. 16 dove vengono esaminati i nuovi principi di revisione ISA Italia. Si ricorda che, a seguito della determina del Ragioniere generale dello Stato prot. 100736 del 23 dicembre 2014, sono stati adottati i nuovi ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2015
Il revisore valuta l’impatto degli eventi successivi sul bilancio
Il principio di revisione internazionale 560 prevede che il revisore tenga in considerazione, al fine dell’espressione del proprio giudizio, l’effetto degli eventi e delle operazioni di cui sia venuto a conoscenza e che si sono verificati nel periodo...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2015
Revisione ad hoc con dubbi significativi sulla continuità aziendale
Il revisore, qualora lo ritenga opportuno, può decidere di evidenziare nella sua Relazione (nel cosiddetto “paragrafo d’enfasi”), uno o più richiami ad elementi dell’informativa di bilancio, eventualmente rinviando a quanto già descritto dagli ...
IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2015
Limitazioni alla revisione con impatti diversi sulla relazione
Secondo il principio di revisione internazionale ISA n. 705, il revisore deve esprimere un giudizio con modifica nella relazione sul bilancio nei casi in cui:
- concluda che, sulla base degli elementi probativi acquisiti, il bilancio nel suo ...
PROFESSIONI 10 aprile 2015
Aggiornamenti sul modello di relazione di revisione sul bilancio sociale
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 190 con il quale vengono forniti gli aggiornamenti del modello di relazione di revisione sul bilancio sociale (o di sostenibilità) ed il relativo modello di lettera di attestazione da utilizzare in ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2015
Relazione di revisione con modifica se gli errori sono significativi
Una volta acquisiti gli elementi probativi ritenuti necessari per la formulazione del proprio giudizio (si veda “Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi” del 7 aprile 2015) il revisore valuta gli errori ...