PROFESSIONI 10 aprile 2015
Aggiornamenti sul modello di relazione di revisione sul bilancio sociale
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 190 con il quale vengono forniti gli aggiornamenti del modello di relazione di revisione sul bilancio sociale (o di sostenibilità) ed il relativo modello di lettera di attestazione da utilizzare in ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2015
Relazione di revisione con modifica se gli errori sono significativi
Una volta acquisiti gli elementi probativi ritenuti necessari per la formulazione del proprio giudizio (si veda “Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi” del 7 aprile 2015) il revisore valuta gli errori ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2015
Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi
Uno dei principali obiettivi dell’attività di revisione è quello di acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati in relazione ai rischi identificati e valutati che gli permettano di formarsi un giudizio sul bilancio oggetto dell’incarico...
PROFESSIONI 11 marzo 2015
Linee guida per le relazioni dei Collegi dei revisori sui rendiconti regionali
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri (Serie Generale n. 57, Suppl. Ordinario n. 9) sono state pubblicate le Linee guida e il relativo questionario per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti presso le Regioni relative ai rendiconti regionali per...
PROFESSIONI 24 febbraio 2015
Istruzioni per le revisioni limitate di bilanci intermedi a titolo volontario
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 188 (che sostituisce il documento n. 130 del novembre 2008) contenente le linee guida per la revisione contabile limitata sui bilanci intermedi (d’esercizio e consolidati) redatti a titolo volontario ...
PROFESSIONI 17 febbraio 2015
Opportunità professionali per attività connesse all’informativa non finanziaria
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento volto a verificare il livello e le modalità di diffusione del reporting non finanziario e delle attività di asseverazione di report di corporate responsibility, nel contesto ...
PROFESSIONI 11 febbraio 2015
Dall’ISQC Italia 1 l’obbligo di un sistema di controllo interno della qualità
Il controllo sulla qualità dei lavori di revisione è disciplinato dall’art. 20 del DLgs. 39/2010, secondo cui gli iscritti nel Registro dei revisori sono soggetti ad un controllo della qualità da effettuarsi almeno ogni 3 o 6 anni, a seconda, ...
CONTABILITÀ 4 febbraio 2015
Da Assirevi le check-list per la revisione dei bilanci 2014
Assirevi ha reso disponibili sul proprio sito (www.assirevi.it) il Quaderno n. 14 che include le liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i ...
CONTABILITÀ 29 gennaio 2015
Via libera all’OIC 24 sulle immobilizzazioni immateriali
Nella giornata di ieri è stato pubblicato sul sito internet www.fondazioneoic.eu il principio contabile nazionale OIC 24, dedicato alle immobilizzazioni immateriali, revisionato e approvato in via definitiva dagli organi dell’OIC, da applicare ai ...
PROFESSIONI 24 gennaio 2015
Voluntary, per consulenze ante incarico esclusi gli obblighi antiriciclaggio
Ieri, nella sezione FAQ del sito del Dipartimento del Tesoro presso il Ministero dell’Economia e delle finanze, è stata pubblicata la risposta ad una richiesta di chiarimento riguardante gli obblighi antiriciclaggio per i professionisti chiamati ad...