Limitazioni alla circolarizzazione possono influire sul giudizio del revisore
Particolari considerazioni vanno formulate nei casi di rifiuto della direzione a consentire l’invio di una richiesta di conferma
Secondo il principio di revisione internazionale ISA Italia n. 500 l’attendibilità degli elementi probativi che il revisore acquisisce durante lo svolgimento del lavoro è influenzata dalla natura e dalla fonte di provenienza degli stessi e dipende dalle circostanze in cui sono acquisiti. In tale ambito viene precisato che gli elementi probativi:
- sono più attendibili quando sono acquisiti da fonti indipendenti esterne all’impresa;
- acquisiti direttamente dal revisore sono più attendibili di quelli acquisiti indirettamente o per deduzione;
- sono più attendibili ove esistano in forma documentale, sia essa cartacea, elettronica o in altro formato.
Pertanto, gli elementi probativi acquisiti nella forma di conferme esterne dai soggetti circolarizzati possono essere più attendibili di
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41