PROFESSIONI 27 aprile 2015
Nell’incarico di revisione inclusi i criteri per l’adeguamento del corrispettivo
Assirevi ha pubblicato il Quaderno n. 16 dove vengono esaminati i nuovi principi di revisione ISA Italia. Si ricorda che, a seguito della determina del Ragioniere generale dello Stato prot. 100736 del 23 dicembre 2014, sono stati adottati i nuovi ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2015
Il revisore valuta l’impatto degli eventi successivi sul bilancio
Il principio di revisione internazionale 560 prevede che il revisore tenga in considerazione, al fine dell’espressione del proprio giudizio, l’effetto degli eventi e delle operazioni di cui sia venuto a conoscenza e che si sono verificati nel periodo...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2015
Revisione ad hoc con dubbi significativi sulla continuità aziendale
Il revisore, qualora lo ritenga opportuno, può decidere di evidenziare nella sua Relazione (nel cosiddetto “paragrafo d’enfasi”), uno o più richiami ad elementi dell’informativa di bilancio, eventualmente rinviando a quanto già descritto dagli ...
IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2015
Limitazioni alla revisione con impatti diversi sulla relazione
Secondo il principio di revisione internazionale ISA n. 705, il revisore deve esprimere un giudizio con modifica nella relazione sul bilancio nei casi in cui:
- concluda che, sulla base degli elementi probativi acquisiti, il bilancio nel suo ...
PROFESSIONI 10 aprile 2015
Aggiornamenti sul modello di relazione di revisione sul bilancio sociale
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 190 con il quale vengono forniti gli aggiornamenti del modello di relazione di revisione sul bilancio sociale (o di sostenibilità) ed il relativo modello di lettera di attestazione da utilizzare in ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2015
Relazione di revisione con modifica se gli errori sono significativi
Una volta acquisiti gli elementi probativi ritenuti necessari per la formulazione del proprio giudizio (si veda “Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi” del 7 aprile 2015) il revisore valuta gli errori ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2015
Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi
Uno dei principali obiettivi dell’attività di revisione è quello di acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati in relazione ai rischi identificati e valutati che gli permettano di formarsi un giudizio sul bilancio oggetto dell’incarico...
PROFESSIONI 11 marzo 2015
Linee guida per le relazioni dei Collegi dei revisori sui rendiconti regionali
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri (Serie Generale n. 57, Suppl. Ordinario n. 9) sono state pubblicate le Linee guida e il relativo questionario per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti presso le Regioni relative ai rendiconti regionali per...
PROFESSIONI 24 febbraio 2015
Istruzioni per le revisioni limitate di bilanci intermedi a titolo volontario
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 188 (che sostituisce il documento n. 130 del novembre 2008) contenente le linee guida per la revisione contabile limitata sui bilanci intermedi (d’esercizio e consolidati) redatti a titolo volontario ...
PROFESSIONI 17 febbraio 2015
Opportunità professionali per attività connesse all’informativa non finanziaria
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento volto a verificare il livello e le modalità di diffusione del reporting non finanziario e delle attività di asseverazione di report di corporate responsibility, nel contesto ...