Il revisore valuta l’impatto degli eventi successivi sul bilancio
In presenza di fatti significativi, è necessario acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati alle circostanze
Il principio di revisione internazionale 560 prevede che il revisore tenga in considerazione, al fine dell’espressione del proprio giudizio, l’effetto degli eventi e delle operazioni di cui sia venuto a conoscenza e che si sono verificati nel periodo intercorrente tra la data di riferimento del bilancio e la data della propria relazione.
Il documento OIC 29 individua tre tipologie di fatti (sia favorevoli che sfavorevoli) intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio:
- fatti successivi che devono essere recepiti nei valori di bilancio in quanto modificano condizioni già esistenti alla data di riferimento dello stesso, ma che si manifestano solo dopo la chiusura dell’esercizio e che richiedono modifiche ai valori delle attività e delle passività, in conformità al postulato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41