Bilancio XBRL da approvare in assemblea
Per evitare problemi di conformità, è sconsigliabile approvarlo secondo il formato tradizionale e convertirlo dopo in XBRL ai fini del deposito
Il rilascio della nuova tassonomia integrata XBRL, la cui adozione è obbligatoria per i bilanci relativi ad esercizi chiusi a partire dal 31 dicembre 2014 e approvati a decorrere dal 3 marzo 2015, continua ad alimentare un acceso dibattito tra gli operatori, in ragione della campagna bilanci in atto.
Una delle problematiche di maggior rilievo attiene all’individuazione del bilancio che deve essere approvato dall’assemblea. Ci si chiede, infatti, se debba essere sottoposto all’organo assembleare il bilancio in formato XBRL oppure debba essere approvato il bilancio predisposto secondo il formato tradizionale (e nella veste grafica cui l’impresa è abituata), mentre il formato XBRL del bilancio debba essere utilizzato soltanto ai fini del deposito presso il Registro
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41