ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Nell’incarico di revisione inclusi i criteri per l’adeguamento del corrispettivo

Assirevi esamina i nuovi principi di revisione nel quaderno n. 16, che rappresenta un’utile sintesi delle novità e delle peculiarità degli ISA Italia

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 27 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assirevi ha pubblicato il Quaderno n. 16 dove vengono esaminati i nuovi principi di revisione ISA Italia. Si ricorda che, a seguito della determina del Ragioniere generale dello Stato prot. 100736 del 23 dicembre 2014, sono stati adottati i nuovi principi di revisione, definiti convenzionalmente “principi di revisione internazionali ISA Italia” o “ISA Italia”, che si applicano a decorrere dalla revisione dei bilanci relativi agli esercizi che iniziano dal 1° gennaio 2015 o nel corso del 2015, ad eccezione dei principi SA Italia 250B (relativo alle verifiche periodiche) e ISQC Italia 1 (sul controllo della qualità), che sono entrati in vigore al 1° gennaio 2015.

La struttura del documento Assirevi comprende un capitolo introduttivo destinato a fornire una panoramica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU