ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Opportunità professionali per attività connesse all’informativa non finanziaria

Futuri scenari in tale ambito potrebbero prevedere l’estensione dell’obbligo di rendicontazione ad una platea più ampia di imprese

/ Stefano DE ROSA

Martedì, 17 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento volto a verificare il livello e le modalità di diffusione del reporting non finanziario e delle attività di asseverazione di report di corporate responsibility, nel contesto italiano e internazionale, di primarie società quotate.

Detta analisi è stata orientata a comprendere le dinamiche internazionali e nazionali di rendicontazione e della relativa attività di asseverazione con riguardo:
- alla loro diffusione;
- alle modalità con cui sono effettuate;
- agli standard adottati; 
- ai soggetti che svolgono l’asseverazione.

Viene ricordato, in primo luogo, che sul piano normativo nazionale la principale novità sul tema è stata rappresentata dall’emanazione del DLgs. 32/2007 (che ha recepito la direttiva 2003/51/CE), che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU