Relazione di revisione con modifica se gli errori sono significativi
È opportuno riepilogare gli errori in un prospetto da discutere con la società
Una volta acquisiti gli elementi probativi ritenuti necessari per la formulazione del proprio giudizio (si veda “Prima del giudizio il revisore valuta l’adeguatezza degli elementi probativi” del 7 aprile 2015) il revisore valuta gli errori identificati durante lo svolgimento delle proprio lavoro.
Tale fase del processo di revisione è molto delicata in quanto da essa, nei casi in cui gli errori vengano considerati nel loro complesso come significativi, può derivare una relazione con modifica o l’impossibilità di esprimere un giudizio.
Come indicato nel principio di revisione internazionale n. 450, gli errori possono derivare:
- da un’inaccuratezza nella raccolta o nell’elaborazione dei dati sulla base dei quali viene redatto il bilancio;
- dall’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41