ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Obblighi di adeguata verifica non applicabili ai gestori della crisi

Secondo il CNDCEC tali soggetti non possono però ritenersi esonerati dagli obblighi di SOS e di comunicazione di violazioni all’uso del contante

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 28 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), nel Pronto Ordini n. 37/2016, in risposta ad un quesito formulato dall’Ordine di Verona, fornisce alcune indicazioni con riferimento agli obblighi antiriciclaggio nell’ambito dell’attività degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (c.d. “OCC”) di cui alla L. 3/2012.

Nelle premesse del documento viene fornito un inquadramento della natura giuridica e delle funzioni degli OCC, ricordandone la natura pubblicistica. Al funzionamento e all’organizzazione di tali organismi è dedicato il regolamento reso disponibile dal CNDCEC nel 2015 (si veda “Gestore della crisi nominato anche su proposta del debitore” del 16 aprile 2016).

Dal punto di vista operativo, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU