Valutazione attenta di clienti e flussi contro il finanziamento del terrorismo
Buona parte delle segnalazioni inviate alla UIF deriva da elementi di analisi di carattere soggettivo
Il CNDCEC ha pubblicato ieri sul proprio sito il documento “Il contrasto al finanziamento del terrorismo: normativa e adempimenti del professionista” in cui viene focalizzata l’attenzione sulla fattispecie del finanziamento al terrorismo e sulla peculiarità delle misure che il professionista deve predisporre per la sua prevenzione.
Viene innanzitutto ricordato come le disposizioni previste dal DLgs. 231/2007 mettano sullo stesso piano normativo la prevenzione e il contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo, senza operare specifiche distinzioni sotto il profilo giuridico.
Ne consegue che, per i commercialisti, le Linee guida per l’adeguata verifica e il recente Manuale delle procedure operative del CNDCEC siano da considerarsi una base di lavoro valida
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41