Il revisore deve documentare i rischi rilevanti per la propria indipendenza
Il DLgs. 135/2016 interviene sui requisiti di indipendenza, scetticismo e segreto professionale del revisore
Tra le modifiche apportate dal DLgs. 17 luglio 2016 n. 135 al Testo unico della revisione legale (il DLgs. 39/2010) assumono particolare interesse quelle in tema di indipendenza, scetticismo professionale e obbligo al segreto professionale.
Nel novellato art. 10 del DLgs. 39/2010, al comma 1-bis, viene previsto che il periodo in cui deve essere rispettato il requisito dell’indipendenza non coincida con il bilancio sottoposto a revisione, ma riguardi altresì il periodo in cui, terminato l’esercizio, è completata l’attività di revisione relativa a quel bilancio.
Si ricorda, a tal proposito, che nella fase di accettazione o di valutazione del mantenimento dell’incarico il revisore deve verificare se tra lui, o la rete a cui appartiene, e la società sottoposta a revisione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41