PROFESSIONI 8 settembre 2017
Formazione dei revisori legali, almeno 20 crediti da maturare entro il 2017
Ultimi mesi a disposizione dei revisori legali per adempiere agli obblighi formativi per l’anno 2017. Si ricorda, a tal proposito, che il novellato art. 5 del DLgs. 39/2010 ha introdotto per tutte le persone fisiche iscritte al Registro dei ...
PROFESSIONI 11 luglio 2017
Task force del CNDCEC per preparare i revisori ai controlli di qualità
Con un comunicato stampa di ieri, il CNDCEC ha annunciato la partenza delle attività del “Gruppo sfida qualità”, il cui obiettivo sarà quello di favorire la diffusione e la corretta applicazione da parte dei professionisti della disciplina della ...
PROFESSIONI 7 luglio 2017
Obblighi di formazione dei revisori legali senza esoneri
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del MEF ha pubblicato la circolare n. 26, avente ad oggetto istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali iscritti al registro. Nella parte iniziale del documento viene ...
CONTABILITÀ 27 giugno 2017
Nuove regole sul bilancio da chiarire per le società di persone
La circolare Assonime n. 14/2017 passa in rassegna le principali novità introdotte dal DLgs. 139/2015 esaminandone i profili sia contabili che fiscali. Con riferimento ai primi, il documento dedica specifici paragrafi ai seguenti temi:
- l’ambito ...
PROFESSIONI 23 giugno 2017
Principi internazionali sugli incarichi di assurance disponibili in italiano
Sul sito del CNDCEC è stata pubblicata la traduzione in lingua italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance, editi dall’IFAC (International Federation of Accountants). I principi sono corredati da un framework di riferimento, ...
PROFESSIONI 17 giugno 2017
Aggiornato il principio di revisione per i controlli sulla relazione sulla gestione
È stata pubblicata, sul sito della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it), la nuova versione del principio di revisione (SA Italia) 720B, concernente le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale relativamente alla ...
PROFESSIONI 5 giugno 2017
Per il titolare effettivo rilevano i voti esercitabili in assemblea ordinaria
Il DLgs. attuativo della quarta direttiva antiriciclaggio di recente approvazione interviene sul DLgs. 231/2007 introducendo due importanti novità attinenti all’identificazione del titolare effettivo e alla gestione delle relative informazioni. In...
IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2017
Prima di emettere la relazione il revisore verifica i fatti successivi al bilancio
Alle procedure da applicare nell’analisi degli eventi successivi è dedicato il principio di revisione ISA Italia 560 che fornisce apposite linee guida in relazione alle attività del revisore in merito ai fatti:
- intervenuti tra la data di ...
PROFESSIONI 19 maggio 2017
On line il software per le segnalazioni di operazioni sospette al CNDCEC
A partire da ieri è disponibile, sulla home page del sito www.commercialisti.it, o tramite l’indirizzo https://antiriciclaggiopro.it, il software AS-SOS messo a punto dal CNDCEC per le segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio/finanziamento ...
PROFESSIONI 11 maggio 2017
Dal MEF vademecum per revisori e sindaci di enti pubblici
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato la “Circolare Vademecum per la revisione amministrativo contabile degli enti e organismi pubblici”, aggiornata alla data del 1° aprile ...