ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 16 gennaio 2019

Via libera ai modelli di Certificazione Unica, 770 e 730/2019

Con i provvedimenti n. 10664, 10656 e 10652 di ieri, 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, rispettivamente, i modelli relativi alla Certificazione Unica 2019, al 770/2019 e al 730/2019. Fra le principali novità che rilevano per la ...

FISCO 11 gennaio 2019

Entro il 29 gennaio il ravvedimento sulla dichiarazione tardiva

La tardiva dichiarazione, intendendosi per tale la dichiarazione dei redditi, IVA, IRAP e quella del sostituto d’imposta, può essere ravveduta solo entro 90 giorni dal termine di scadenza, come prevede l’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97. In...

FISCO 7 dicembre 2018

Via libera alla consegna telematica ai contribuenti delle dichiarazioni fiscali

L’intermediario abilitato che ha trasmesso in via telematica all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni fiscali dei propri clienti può utilizzare modalità telematiche anche per rilasciare al contribuente la dichiarazione trasmessa e la relativa ...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2018

La sostituzione delle finestre può rientrare nella riqualificazione globale al 65%

In relazione agli interventi volti alla riqualificazione energetica, l’art. 1 commi 344-349 della L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007) prevede che spetti una detrazione d’imposta in relazione a talune tipologie di interventi. Per le spese sostenute ...

FISCO 23 novembre 2018

Tassati gli assegni per la leva civica volontaria regionale

Gli assegni percepiti per lo svolgimento del contratto di leva civica volontaria regionale costituiscono redditi derivanti da collaborazioni coordinate e continuative e concorrono alla formazione del reddito complessivo IRPEF del percipiente come ...

FISCO 12 novembre 2018

Sostitutiva del 20% da integrativa speciale con contributi incorporati

Le diverse definizioni delle pendenze tributarie, previste a vario titolo dal DL 119/2018, possono comprendere anche i contributi previdenziali, la cui base imponibile sia riconducibile a quella delle imposte sui redditi. In modo censurabile, però, ...

FISCO 24 ottobre 2018

P.A. sempre tenute all’invio delle Certificazioni Uniche

Le Amministrazioni Pubbliche che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 29 del DPR 600/73 e che erogano a lavoratori dipendenti compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo sono comunque tenute a trasmettere le ...

FISCO 23 ottobre 2018

Ridimensionate le soglie per l’integrativa speciale

Dopo la riunione del Consiglio dei Ministri del 20 ottobre 2018, come era immaginabile in conseguenza delle critiche manifestate dopo l’approvazione del testo nella precedente formulazione, l’integrativa speciale è stata oggetto di una riscrittura ...

FISCO 19 ottobre 2018

Locazioni brevi al debutto nel modello 770/2018

Una delle principali novità del modello 770/2018 riguarda le locazioni brevi, a seguito della disciplina introdotta dall’art. 4 del DL 50/2017. Configurano locazioni brevi i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore...

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2018

Proroga delle dichiarazioni al 31 ottobre controproducente per gli eredi

L’art. 1 comma 932 della L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) ha stabilito che il termine del 30 settembre per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e IRAP è prorogato al 31 ottobre; la proroga non è ...

TORNA SU