ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 5 settembre 2019

Accollo fiscale censurato anche dalla giurisprudenza tributaria

La giurisprudenza tributaria, dopo quella penale (si veda “Indebita compensazione se si paga con crediti inesistenti a seguito di accollo fiscale” del 4 luglio 2018), comincia ad interessarsi del problema del c.d. “accollo fiscale”. Come era ...

FISCO 2 agosto 2019

Ulteriore proroga dei versamenti al 30 ottobre con la maggiorazione dello 0,4%

I soggetti che possono beneficiare della proroga dei versamenti al 30 settembre possono provvedere al pagamento anche entro il 30 ottobre, applicando la maggiorazione dello 0,4%; in caso di rateizzazione, è possibile non avvalersi della proroga ...

IL CASO DEL GIORNO 31 luglio 2019

Professionista delegato alla vendita sostituto d’imposta «in nome e per conto»

Nell’espropriazione immobiliare, il giudice dell’esecuzione, ai sensi dell’art. 591-bis c.p.c., delega a un notaio, avente preferibilmente sede nel circondario, ovvero a un avvocato o commercialista iscritto negli elenchi di cui all’art. 179-ter disp...

FISCO 29 luglio 2019

Contribuenti senza proroga alla cassa entro il 31 luglio

Entro mercoledì prossimo, 31 luglio 2019, i contribuenti che non possono beneficiare della proroga stabilita in sede di conversione del decreto “crescita” devono provvedere a effettuare i versamenti del saldo 2018 e del primo acconto 2019 derivanti ...

FISCO 25 luglio 2019

Società estere sostituti d’imposta solo con stabile organizzazione

La risposta ad interpello n. 312 di ieri, 24 luglio 2019, è tornata ad analizzare la complessa tematica degli obblighi di sostituzione d’imposta a carico delle società estere, chiarendo che essi sussistono solo se la società ha in Italia una stabile ...

FISCO 24 luglio 2019

Compensi degli avvocati utilizzati in compensazione con Certificazione Unica

Con la risposta a interpello n. 301 pubblicata ieri, 23 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i compensi per gratuito patrocinio liquidati dall’autorità giudiziaria agli avvocati e da questi utilizzati in compensazione dei loro debiti per ...

FISCO 23 luglio 2019

Per i forfetari senza altri redditi IRPEF niente detrazione per i figli a carico

Nella risoluzione n. 69 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta la problematica concernente la detrazione per figli a carico nel caso in cui uno dei due genitori abbia aderito al regime forfetario. Per coloro che aderiscono al regime ...

FISCO 22 luglio 2019

Al 31 dicembre anche la dichiarazione IMU/TASI ENC

L’art. 3-ter del DL 30 aprile 2019 n. 34 (decreto “crescita”), conv. L. 28 giugno 2019 n. 58, ha differito al 31 dicembre (in luogo del 30 giugno) il termine entro cui deve essere presentata la dichiarazione IMU/TASI. Già da quest’anno, in assenza ...

FISCO 20 luglio 2019

Nuovi controlli preventivi sul visto di conformità

Con l’Informativa n. 70 diffusa ieri, 19 luglio, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha illustrato i nuovi controlli automatici che sono stati introdotti dall’Agenzia delle Entrate in sede di ricezione delle ...

FISCO 19 luglio 2019

Ecobonus per lavori su parti comuni non cedibile all’inquilino

Nel caso di una società semplice che ha eseguito interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni di un edificio di cui è proprietaria, il credito corrispondente alla detrazione spettante non può essere ceduto a una srl conduttrice di una...

TORNA SU