ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Società estere sostituti d’imposta solo con stabile organizzazione

Superata dall’Agenzia delle Entrate la posizione per cui era sufficiente allo scopo l’obbligo di presentazione del modello REDDITI

/ Massimo NEGRO e Gianluca ODETTO

Giovedì, 25 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta ad interpello n. 312 di ieri, 24 luglio 2019, è tornata ad analizzare la complessa tematica degli obblighi di sostituzione d’imposta a carico delle società estere, chiarendo che essi sussistono solo se la società ha in Italia una stabile organizzazione.

La situazione esaminata è quella di una società di diritto spagnolo con un dipendente italiano, la quale avrebbe intenzione di aprire in Italia un ufficio di rappresentanza che, tuttavia, non avrebbe natura di stabile organizzazione in base all’art. 162 del TUIR (e, presumibilmente, all’art. 5 della Convenzione Italia-Spagna). L’opinione espressa dall’Agenzia delle Entrate è, come detto, netta nell’affermare, in continuità con l’orientamento della C.M. n. 326 del 23 dicembre 1997 (§ 3.1), ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU