ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 13 marzo 2018

Anche con 730-4 non disponibile 730 precompilato presentato regolarmente

Con la circolare n. 4, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le rilevanti implementazioni che ha subito la fase finale dell’assistenza fiscale relativa ai modelli 730 prestata da CAF, professionisti e dai sostituti d’imposta, ...

FISCO 10 marzo 2018

Invio delle dichiarazioni anche dalle STP di commercialisti e consulenti del lavoro

Con il provvedimento n. 53616, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha individuato nuovi soggetti che possono essere incaricati per la presentazione telematica delle dichiarazioni, di cui all’art. 3 del DPR 322/98 (modelli REDDITI, modelli IRAP, ...

FISCO 7 marzo 2018

Primo appuntamento con il saldo IVA per il 2017

Il 16 marzo 2018 scade il termine per il versamento, senza maggiorazioni, del saldo IVA emergente dalla dichiarazione relativa al 2017. La risultanza a debito, in sede di dichiarazione annuale, tipicamente emerge da operazioni “di chiusura” quali il...

FISCO 2 marzo 2018

Entro il 7 marzo l’invio delle Certificazioni Uniche

Entro mercoledì 7 marzo, i sostituti d’imposta o gli intermediari incaricati sono obbligati a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche 2018, relative al 2017, contenenti dati da utilizzare per la dichiarazione ...

IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2018

Trasferimento dall’estero e frazionamento del periodo d’imposta con dubbi

La disciplina dell’art. 2 comma 2 del TUIR, in materia di residenza fiscale, deve essere coordinata con le disposizioni previste in alcune Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia, che prevedono il frazionamento del periodo d’...

FISCO 10 febbraio 2018

Fissate le modalità di invio delle nuove comunicazioni per la precompilata

Con due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate pubblicati ieri, 9 febbraio, sono state definite le modalità per la trasmissione telematica degli ulteriori dati relativi agli oneri detraibili e deducibili, da utilizzare per la precompilazione dei ...

FISCO 7 febbraio 2018

Precompilata, nuove comunicazioni di dati entro il 28 febbraio

Con due decreti del Ministro dell’Economia e delle finanze firmati il 30 gennaio scorso e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 di ieri, 6 febbraio, è stata prevista la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di ulteriori dati relativi ...

FISCO 2 febbraio 2018

Il blocco delle compensazioni rende più conveniente il ravvedimento

La legge di bilancio 2018 ha introdotto il comma 49-ter nell’art. 37 del DL 223/2006, prevedendo che l’Agenzia delle Entrate può sospendere, per 30 giorni, l’esecuzione del modello F24 per verificare se sussistono profili di rischio in relazione alle...

FISCO 29 gennaio 2018

Compensazione ammessa con la domanda di rottamazione dei ruoli

È vietata la compensazione, nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/1997, dei crediti relativi alle imposte erariali, in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro, ...

IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2018

Contributi previdenziali deducibili a prescindere dalla rivalsa

In tema di deduzione dal reddito complessivo dei contributi previdenziali, spesso si assiste ad una diversità di opinioni tra contribuenti e Agenzia delle Entrate, che, in sostanza, originano, in un certo senso, dalla legge previdenziale. Per ...

TORNA SU