ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 31 dicembre 2021

Aggiustamenti TP fuori campo IVA se finalizzati solo al giusto margine di profitto

Con la risposta n. 884 di ieri, 30 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate torna ad esprimersi sul trattamento IVA degli aggiustamenti di prezzo che derivano dall’applicazione della transfer pricing policy alle operazioni infragruppo. L’...

FISCO 30 dicembre 2021

Detrazione IVA «allungata» per le variazioni da procedure concorsuali

L’Agenzia delle Entrate ha emanato ieri la circolare n. 20 a commento delle modifiche apportate dal DL 73/2021 alla disciplina delle variazioni IVA in diminuzione dipendenti da procedure concorsuali. Il nuovo impianto normativo è volto a porre ...

FISCO 30 dicembre 2021

Conferma per l’esterometro e rinnovo per gli INTRASTAT dal 2022

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, i soggetti passivi IVA sono chiamati a verificare gli adempimenti da porre in essere e le corrispondenti procedure da implementare a livello aziendale o professionale. Si evidenzia, in primis, che sono state ...

IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2021

Accesso al rimborso IVA per il non residente senza intervento della S.O. in Italia

In materia di rimborsi IVA per i soggetti non residenti, una questione non pienamente risolta concerne il diritto al rimborso, mediante dichiarazione annuale o modello TR, in capo ai soggetti passivi dotati di stabile organizzazione in Italia. Si ...

FISCO 10 dicembre 2021

Vendite a distanza OSS rilevanti per il plafond IVA

Con la risposta n. 802 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti circa il coordinamento del regime One Stop Shop con i regimi interni, in particolare con la disciplina del plafond IVA e con quella del rimborso e della ...

FISCO 1 dicembre 2021

Cinque requisiti per le cessioni intracomunitarie di beni

Con quasi due anni di ritardo si è concluso l’iter normativo che porta al recepimento nell’ordinamento interno dei cosiddetti “2020 quick fixes”. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri il DLgs. 5 novembre 2021 n. 192, che entra in vigore...

FISCO 4 novembre 2021

La Brexit non varia i rapporti tra branch e casa madre aderente a un Gruppo IVA inglese

Le operazioni intercorse tra la casa madre UK che aderisce al Gruppo IVA inglese e la sua stabile organizzazione italiana restano rilevanti ai fini IVA anche se effettuate dopo l’uscita del Regno Unito dall’Ue. Ciò nel presupposto che l’istituto ...

FISCO 2 novembre 2021

Operazioni senza obbligo di fattura alla prova del nuovo esterometro

I dati delle operazioni con soggetti non stabiliti in Italia, attualmente comunicati mediante il c.d. “esterometro”, a decorrere dal 1° gennaio 2022 dovranno essere trasmessi telematicamente utilizzando il Sistema di Interscambio (SdI), secondo il ...

FISCO 30 ottobre 2021

Data di registrazione determinante nel nuovo esterometro

A decorrere dal 1° gennaio 2022, la comunicazione delle operazioni con controparti non stabilite in Italia (c.d. “esterometro”) è effettuata mediante il Sistema di Interscambio, trasmettendo i dati in formato XML, come previsto per le fatture ...

FISCO 30 ottobre 2021

Comunicazione dati dell’esterometro con nuove regole dal 2022 e qualche dubbio

Nel presentare le novità che, dal prossimo anno, interesseranno la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, si è spesso fatto riferimento alla abrogazione dell’esterometro. Si tratta di una definizione adottata non solo in dottrina, ...

TORNA SU