FISCO 8 giugno 2022
Crypto-asset sotto la lente del Comitato IVA
La rapida diffusione dei c.d. “crypto-asset” ne rende assai complessa la qualificazione giuridica, in un contesto normativo, non solo nazionale, il cui rinnovamento non riesce inevitabilmente a procedere di pari passo con l’evoluzione tecnologica di ...
FISCO 6 giugno 2022
Il credito da dichiarazione IVA integrativa confluisce nel quadro VN
La dichiarazione IVA integrativa consente al soggetto passivo di rettificare o integrare una dichiarazione già trasmessa, dopo che è decorso il termine di presentazione previsto per quest’ultima. L’invio dell’integrativa può avvenire, utilizzando ...
FISCO 27 maggio 2022
Realizzazione di un impianto fuori dall’Ue configurabile come esportazione
La risposta a interpello n. 304, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate, fornisce importanti indicazioni in merito al trattamento IVA di un’operazione complessa di “EPC” avente ad oggetto impianti da collaudare o realizzare in Paesi extra Ue. ...
FISCO 23 maggio 2022
La dichiarazione integrativa permette di rivedere la destinazione del credito IVA
Lo scorso 2 maggio è scaduto il termine per presentare la dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2021. Resta possibile trasmettere un’integrativa non solo per correggere errori od omissioni, ma anche per modificare la scelta espressa in ...
FISCO 20 maggio 2022
Non cedibile il credito IVA da rimborso «diretto» extra Ue
I soggetti passivi extra Ue non possono cedere a terzi il credito IVA chiesto a rimborso in Italia ai sensi dell’art. 38-ter del DPR 633/72. Infatti, l’art. 5 comma 4-ter del DL 70/88 non contiene alcun richiamo ai rimborsi eseguiti nei confronti di ...
FISCO 10 maggio 2022
Rimborso IVA «diretto» anche con rappresentante fiscale di soggetti non residenti
Con la risposta a interpello n. 248 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito il principio secondo cui la nomina di un rappresentante fiscale in Italia non è ostativa all’istanza di rimborso IVA “diretto” da parte di un soggetto non residente nel ...
FISCO 16 aprile 2022
Opzioni dell’e-commerce nel modello IVA 2022
Tra le novità del modello di dichiarazione IVA 2022 vi è il recepimento della nuova disciplina in vigore dal 1° luglio 2021 in materia di commercio elettronico diretto e indiretto. In particolare, i righi VO10 e VO11, prima riferiti alle vendite in ...
FISCO 7 aprile 2022
Dal 2025 riforma delle aliquote IVA ridotte
Il sistema comune delle aliquote IVA ridotte sarà aggiornato per tenere conto del mutato contesto storico e sociale, nonché in vista del regime definitivo dell’IVA, basato sul principio dell’assoggettamento a imposta nello Stato di destinazione dei ...
FISCO 7 aprile 2022
Detraibile l’IVA assolta dalla stabile organizzazione passiva
Una stabile organizzazione “passiva”, che non generi operazioni attive rilevanti ai fini IVA nel territorio dello Stato, essendo esclusivamente finalizzata all’acquisizione di beni e servizi in favore della casa madre non residente, può esercitare il...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2022
Tardiva presentazione dell’INTRA vendite con pochi effetti sulla non imponibilità
Tra i requisiti che legittimano il regime di non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie di beni, a seguito del recepimento nella normativa nazionale dei c.d. “quick fixes”, l’art. 41 comma 2-ter del DL 331/93 richiede che il cedente abbia ...