VIES necessario per la non imponibilità della cessione INTRA Ue
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito gli effetti della mancata iscrizione del cessionario
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 230 di ieri, si è espressa sugli effetti derivanti dalla mancata iscrizione al VIES del cessionario Ue in una vendita di beni destinati in un altro Stato membro.
In linea generale, l’assenza del VIES determina l’assoggettamento a IVA in Italia della cessione effettuata dal soggetto passivo nazionale.
Non vi sarebbero, infatti, oltre che uno dei requisiti per effettuare una cessione non imponibile ex art. 41 comma 1 lett. a) del DL 331/93 neppure quelli per avvalersi della disciplina delle vendite a distanza ex art. 41 comma 1 lett. b), se manca il requisito soggettivo del cessionario.
Il caso esaminato dall’Agenzia riguarda una società italiana che effettua cessioni di beni nei confronti di soggetti ubicati in diversi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41