ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 1 agosto 2022

Integrazione della fattura pienamente sostitutiva dell’esterometro

Con la circolare n. 26 del 13 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate si è anche espressa in merito alla valenza dei file XML compilati con i codici TD17, TD18 e TD19, relativi ad acquisti che un operatore economico nazionale pone in essere da ...

FISCO 27 luglio 2022

Obblighi di registrazione con effetti diversi tra fornitore e acquirente nel call-off stock

Con la circolare n. 24 pubblicata ieri, Assonime, facendo seguito alla precedente circ. n. 29/2019, torna a esaminare il tema dei c.d. “quick fixes”, soffermandosi questa volta sulle norme di implementazione della direttiva 2018/1910/Ue contenute nel...

FISCO 21 luglio 2022

Fuoriuscita dal regime IVA di cassa gestita nei documenti precompilati

Dal 1° gennaio di quest’anno hanno avuto accesso al programma di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate – che prevede la compilazione delle bozze di registri IVA, LIPE e dichiarazione IVA annuale – anche i soggetti passivi che adottano la ...

FISCO 20 luglio 2022

Luogo di stabilimento determinante ai fini dell’esterometro

La circolare Agenzia delle Entrate n. 26 del 13 luglio 2022 ha fornito indicazioni con riguardo al c.d. “esterometro” (art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015), evidenziando come la ratio dell’adempimento non sia più da identificarsi nel mero controllo...

FISCO 15 luglio 2022

Esterometro acquisti entro il 15 del mese successivo

Tra i vari chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 26/2022, in tema di esterometro, spiccano quelli relativi ai termini di effettuazione dell’adempimento. A differenza di quanto previsto dalla precedente comunicazione (...

FISCO 14 luglio 2022

Invio dei dati dell’esterometro a tutto campo

Con la circolare n. 26, pubblicata ieri in tarda serata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti relativi alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) , la cui disciplina ha, tra l’altro, subito ...

FISCO 28 giugno 2022

Dal 1° luglio obbligo di fattura elettronica verso San Marino

Nei recenti decreti in materia fiscale (DL 36/2022 e DL 73/2022, in corso di conversione in legge), non consta un differimento dei nuovi obblighi di fatturazione elettronica per gli scambi con San Marino secondo l’art. 12 del DL 34/2019. Rimane ...

FISCO 17 giugno 2022

Nota di variazione nelle procedure concorsuali per imponibile e IVA

Nell’ambito della nuova disciplina delle note di variazione emesse a fronte di procedure concorsuali in capo al cessionario o committente, la nota non può essere riferita alla sola IVA. La variazione, in tutto o in parte, riguarda infatti il ...

FISCO 15 giugno 2022

Recuperabile anche l’IVA non detratta nel 2021 con la dichiarazione integrativa

L’invio di una dichiarazione IVA integrativa “a favore”, riferita all’anno 2021, è ammesso anche per detrarre l’imposta relativa a una fattura d’acquisto ricevuta in tale annualità, ma non registrata tempestivamente (per un approfondimento sul tema, ...

FISCO 13 giugno 2022

Il nuovo esterometro conserva le operazioni fuori campo IVA

I dati delle operazioni con soggetti non stabiliti in Italia, attualmente comunicati mediante il c.d. “esterometro”, a decorrere dal 1° luglio 2022 dovranno essere trasmessi telematicamente utilizzando il Sistema di Interscambio (SdI), secondo il ...

TORNA SU