ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza IVA le operazioni verso la branch appartenente a un Gruppo IVA UK

L’appartenenza di una delle sedi a un Gruppo IVA di un Paese terzo non spezza l’unitarietà del soggetto giuridico

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Lunedì, 29 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dal 1° gennaio 2021, le prestazioni di servizi effettuate tra due sedi secondarie, l’una in Italia e l’altra nel Regno Unito, dello stesso soggetto Ue sono escluse dal campo di applicazione dell’IVA, anche se la sede del Regno Unito aderisce a un Gruppo IVA UK.

È questo, in sintesi, quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 314 dell’8 maggio 2023, con cui è stato esaminato il trattamento IVA delle prestazioni rese tra due stabili organizzazioni di una società di diritto tedesco.

La rilevante conclusione cui è pervenuta l’Agenzia discende dal fatto che un gruppo con un’impostazione simile a un gruppo IVA di un Paese extra-Ue, quale è ormai anche il Regno Unito a seguito della Brexit, non è equiparabile ad un Gruppo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU