L’abusiva attività finanziaria richiede la remunerazione del finanziamento
La Cassazione ha esaminato le prassi delle concessionarie di automobili di incentivare l’acquisto concedendo forme di agevolazione finanziaria
È assolutamente frequente che le concessionarie di automobili incentivino l’acquisto di veicoli da parte dei propri clienti concedendo agli stessi forme di agevolazione finanziaria, come dilazioni di pagamenti, l’acquisto a rate dei veicolo con riserva di proprietà in capo alla concessionaria, ecc. Queste modalità di facilitazioni di pagamento, tuttavia, di fatto si presentano assai simili nei loro effetti finali alla concessione, a favore degli acquirenti dei veicoli, di finanziamenti e prestiti di modo che potrebbe sostenersi che i concessionari di automobili vengono a svolgere attività finanziaria secondo la definizione che ne fornisce il Testo unico bancario di cui al DLgs. 385/1993.
Da questa considerazione deriva la necessità di verificare se, con il suddetto comportamento, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41