ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2022

Lavoratori da informare su sistemi che generano decisioni automatizzate

Quando gli aspetti più rilevanti della vita lavorativa sono interamente rimessi all’attività decisionale di sistemi automatizzati, il datore di lavoro è tenuto a effettuare la nuova informativa introdotta dal decreto “Trasparenza”. Questo è uno dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2022

Il lavoratore va informato su sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati

Una delle principali novità contenute nel decreto “Trasparenza” (DLgs. 104/2022) è quella prevista al nuovo art. 1-bis introdotto al Dlgs. 152/1997. La disposizione guarda all’evoluzione del lavoro e della gestione dei rapporti, mirando a ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 agosto 2022

Formazione obbligatoria preferibilmente in orario di lavoro

Tra i diversi aspetti sulle prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro, il DLgs. 104/2022 (c.d. decreto “Trasparenza”) è intervenuto anche in tema di formazione obbligatoria, dettando all’art. 11 una specifica disciplina. La formazione...

LAVORO & PREVIDENZA 17 agosto 2022

Il datore di lavoro potrà sanare le carenze dei documenti informativi

Il datore di lavoro e il committente che hanno omesso di informare il lavoratore secondo le nuove disposizioni contenute nel decreto “Trasparenza” avranno la possibilità di sanare tale irregolarità, ottenendo così l’applicazione delle sanzioni nel ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2022

Obblighi informativi limitati nei confronti dei collaboratori

Anche i collaboratori hanno diritto a ricevere dal committente alcune informazioni in merito al proprio rapporto di lavoro, al pari del personale dipendente. Si tratta di una delle principali novità contenute nel DLgs. 104/2022 (decreto “Trasparenza...

LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2022

Nuova disciplina informativa anche per i lavoratori assunti tra il 2 e il 12 agosto

Domani, 13 agosto 2022, entra in vigore il DLgs. 104/2022 (decreto “Trasparenza”), attuativo della direttiva Ue 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, che ha ridisegnato gli adempimenti di natura ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2022

Nel contratto di lavoro informazioni di dettaglio mediante rinvio al CCNL

Le informazioni più complesse dal punto di vista contenutistico del contratto di lavoro potranno continuare a essere inserite mediante rinvio al CCNL applicato, a condizione che quest’ultimo sia messo a disposizione del lavoratore anche semplicemente...

LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2022

Contratto con monte ore garantito per il lavoratore intermittente

Il DLgs. 104/2022 (c.d. decreto “Trasparenza”), attuativo della direttiva Ue 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, è intervenuto anche nei confronti di alcune particolari tipologie contrattuali che...

LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2022

Codatori di lavoro responsabili anche per i profili della sicurezza

Dopo le indicazioni fornite dall’Ispettorato nazionale del lavoro con le note nn. 315/2022 e 1229/2022, anche l’INAIL, con la circolare n. 31/2022, è intervenuto in merito ai rapporti di lavoro nell’ambito dei contratti di rete, con particolare ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2022

Sanzioni per il datore di lavoro che non informa in tempo il lavoratore*

Il DLgs. 104/2022, c.d. decreto “Trasparenza”, attuativo della direttiva Ue 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, ha sostanzialmente ridisegnato gli adempimenti di natura informativa ai quali i ...

TORNA SU