ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2023

Nel distacco l’interesse va finalizzato agli obiettivi della rete di imprese

Nel caso del contratto di rete l’interesse al distacco deve essere connesso con gli obiettivi fissati dalle imprese stipulanti il contratto di rete e lì indicati espressamente. Questo è uno dei più rilevanti principi contenuti nella recente sentenza...

LAVORO & PREVIDENZA 4 marzo 2023

Nell’agenda 2023 dell’Ispettorato del Lavoro anche la parità di genere

Con il documento di programmazione della vigilanza 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), oltre alle linee programmatiche generali, ha definito i settori e i fenomeni sui quali si concentreranno le attività di verifica. Obiettivo primario ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2023

Lotta al lavoro sommerso quale obiettivo centrale dell’INL per il 2023

Con nota n. 1095/2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha diffuso il consueto documento di programmazione della vigilanza per l’anno 2023. Ancora una volta, come negli anni più recenti, caratterizzati, fin dal 2020, dalle gravi e profonde ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2023

Tirocinio con permesso di soggiorno per motivi di studio e formazione

Il soggetto titolare di un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di studio e formazione può svolgere un percorso di attività nell’ambito di un tirocinio sia curriculare che extracurriculare. È quanto emerge dalla nota n. 320/2023 con la quale l...

LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2023

La richiesta del modello A1 prova la regolarità dei lavoratori

La richiesta del documento A1 all’Autorità di sicurezza sociale dello Stato membro di provenienza, effettuata dall’impresa distaccante, può essere considerata al pari della comunicazione pubblica di instaurazione del rapporto di lavoro, assolvendo ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2023

Per il lavoro degli stranieri confermata l’asseverazione dei professionisti

Nell’ambito delle procedure dedicate all’ingresso dei cittadini extracomunitari nel territorio italiano, per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, i professionisti che assistono i datori di lavoro continueranno ad avere un ruolo centrale. ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2023

Impiego degli steward con Libretto Famiglia senza limiti per l’utilizzatore

Le società calcistiche professionistiche che si avvalgono degli steward negli stadi di calcio potranno continuare ad impiegarli mediante prestazioni occasionali anche oltre il tetto massimo complessivo, previsto per la generalità degli utilizzatori. ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2023

Anche la microimpresa viene sospesa per violazioni alla sicurezza

Nell’ipotesi di sospensione dell’attività imprenditoriale per motivi di salute e sicurezza non opera la deroga prevista per le microimprese che occupano un unico dipendente. Questo quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2023

Necessario il mantenimento in servizio per sanare il lavoro sommerso

Non mantenere in servizio il c.d. “lavoratore in nero”, regolarizzato a seguito di diffida ex art. 13 del DLgs. 124/2004, per tutto il periodo di tre mesi previsto dalla norma, comporta l’inottemperanza alla diffida stessa. Deve includersi l’ipotesi ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 gennaio 2023

Obblighi informativi anche per i contratti di prestazione occasionale

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha introdotto misure finalizzate al rilancio delle prestazioni occasionali (ex voucher) da rendere mediante libretto famiglia o contratto di prestazione occasionale. Con il comma 342 dell’art. 1 è stata ...

TORNA SU