ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2015

Imposte estere detratte pro quota con «sfalsamento» del periodo d’imposta

Nella compilazione del quadro CE del modello UNICO 2015 SC, dedicato alla liquidazione del credito per le imposte pagate all’estero, risulta in molti casi utile utilizzare i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9 del 5 ...

FISCO 24 marzo 2015

Niente disclosure agevolata se l’accordo «ante 2015» non è in vigore

Nella circolare n. 10 del 13 marzo 2015, che ha fornito i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla procedura di voluntary disclosure, è stato ristretto con modalità che potrebbero risultare non coerenti con lo spirito della legge l’ambito ...

FISCO 21 marzo 2015

Stabile organizzazione solo se la struttura è «adeguata»

La sentenza n. 5649 della Corte di Cassazione di ieri, 20 marzo 2015, ha affrontato un complesso caso di accertamento della sussistenza in Italia di stabile organizzazione ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA. La sentenza, che si è conclusa ...

FISCO 16 marzo 2015

Interpelli delle società di comodo al via

Le società che non possono fare valere alcuna causa di esclusione o di disapplicazione delle normative delle società non operative o delle società in perdita sistematica sono tenute ad avanzare interpello all’Agenzia delle Entrate al fine di evitare ...

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2015

Rivalutazione di società estere con l’incognita della doppia imposizione

Con l’ennesima riapertura della rivalutazione delle partecipazioni non quotate si ripropone il problema, mai affrontato dalle circolari e risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate che hanno commentato la materia, della possibile tassazione concorrente ...

FISCO 9 marzo 2015

Conti esteri chiusi o «svuotati» oggetto delle future richieste del Fisco

L’avvenuta sottoscrizione degli accordi per lo scambio di informazioni con la Svizzera, il Liechtenstein e il Principato di Monaco impone ai titolari di attività localizzate in questi Stati o territori valutazioni attente in merito alla gestione dei ...

FISCO 6 marzo 2015

Credito per le imposte pagate all’estero più facile con le Convenzioni

L’Agenzia delle Entrate ha diramato ieri, 5 marzo 2015, la corposa circolare n. 9, con la quale è stata esaminata per la prima volta in modo organico la disciplina del credito per le imposte pagate all’estero contenuta nell’art. 165 del TUIR, con ...

FISCO 3 marzo 2015

Il Principato di Monaco firma l’accordo per lo scambio di informazioni

È arrivata in extremis ieri, 2 marzo 2015, la firma dell’accordo per lo scambio di informazioni ai fini fiscali tra l’Italia e il Principato di Monaco. Si completa, quindi, nel giro di una settimana un tris di accordi probabilmente impensabile sino a...

FISCO 28 febbraio 2015

Costi «black list» sempre deducibili anche prima del 2007

La sentenza della Cassazione n. 4030, depositata ieri 27 febbraio 2015, è probabilmente destinata a mettere fine alle problematiche relative ai “vecchi” accertamenti sui costi derivanti da operazioni con imprese residenti o localizzate in Stati a ...

FISCO 27 febbraio 2015

Italia e Liechtenstein hanno firmato l’accordo fiscale

Dopo la firma del Protocollo aggiuntivo del 23 febbraio 2015 con la Svizzera, il Governo italiano ha concesso il bis nel pomeriggio di ieri, 26 febbraio, siglando un apposito accordo per lo scambio di informazioni con il Liechtenstein. Anche per le ...

TORNA SU