FISCO 30 gennaio 2018
Interscambio Fisco-antiriciclaggio più facile
È stato assegnato alle Commissioni parlamentari competenti il testo dello schema di decreto legislativo recante il recepimento della direttiva 2016/2258/Ue in materia di scambio di informazioni ai fini fiscali. Il decreto fa seguito all’impegno ...
FISCO 16 gennaio 2018
Opzione per la branch exemption con dichiarazione a più moduli
L’Agenzia delle Entrate ha fornito, con la risoluzione n. 4 del 15 gennaio 2018, alcuni chiarimenti specifici sulle modalità dichiarative del regime di branch exemption (art. 168-ter del TUIR). Le precisazioni riguardano le opzioni esercitate a ...
FISCO 15 gennaio 2018
Per i country by country report primo invio al 9 febbraio
La presentazione all’Agenzia delle Entrate dei documenti di rendicontazione delle imprese multinazionali (c.d. “country by country report”) relativi al 2016 è stata, di fatto, rinviata al prossimo 9 febbraio 2018. In un primo tempo, il § 7.2 del ...
FISCO 11 gennaio 2018
Utili esteri con ritenuta generalizzata del 26%
La riforma del regime dei dividendi contenuta nella L. 205/2017 ha effetti anche sugli utili di fonte estera. Limitando l’analisi alla situazione delle persone fisiche non imprenditori, prima dell’intervento della legge di bilancio 2018 la tassazione...
FISCO 8 gennaio 2018
I «vecchi» dividendi non scontano la ritenuta a titolo d’imposta del 26%
È entrato in vigore dal 1° gennaio 2018 il nuovo regime dei dividendi così come ridisegnato dall’art. 1 commi 999 e seguenti della L. 205/2017. Obiettivo della riforma è quello di uniformare l’imposizione gravante sugli utili di natura qualificata ...
FISCO 4 gennaio 2018
La web tax parte dal 2019 con molti problemi aperti
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della L. 205/2017 l’imposta sulle transazioni digitali (c.d. web tax) ha fatto il suo ingresso nell’ordinamento tributario nazionale, anche se differito al 2019. La configurazione dell’imposta, quanto ad ...
FISCO 23 dicembre 2017
Fusioni «neutre» per le stabili organizzazioni italiane
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 161 di ieri ha chiarito che, nelle operazioni di fusione tra due società non residenti, ciascuna dotata di stabile organizzazione in Italia, le perdite fiscali della branch italiana della società ...
FISCO 21 dicembre 2017
La web tax torna a gravare sui sostituti d’imposta italiani
Gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio della Camera nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 2017 hanno nuovamente ridisegnato il quadro normativo sulla nozione di stabile organizzazione e, soprattutto, sulla web tax. Per quanto ...
FISCO 20 dicembre 2017
Pubblicato il nuovo Modello OCSE di Convenzioni contro le doppie imposizioni
L’OCSE ha ufficialmente pubblicato il nuovo Modello di Convenzioni contro le doppie imposizioni, con relativo Commentario, approvato in via definitiva dall’organismo di Parigi lo scorso 21 novembre 2017 in sostituzione della versione del luglio 2014...
IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2017
Fondi di investimento in valuta estera con doppia conversione in euro
I portafogli detenuti all’estero vedono con frequenza una parte rilevante, se non preponderante, delle somme investite in quote di fondi comuni. Se i proventi di questi portafogli vengono tassati in Italia con l’autoliquidazione dell’imposta ...