ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 12 dicembre 2017

Il termine per il country by country report 2016 slitta al 9 febbraio 2018

Con il provvedimento di ieri, 11 dicembre 2017, n. 288555, l’Agenzia delle Entrate ha fissato al 9 febbraio 2018 la data ultima d’invio dei c.d. country by country report relativi al periodo di imposta 2016. In base al precedente provvedimento del...

FISCO 11 dicembre 2017

Rinuncia ai crediti al test del costo ammortizzato

La rinuncia dei soci ai crediti costituisce, con tutta probabilità, il mezzo più tipico con cui la società partecipata viene dotata dei mezzi finanziari necessari per la sua attività, sia nei contesti di crisi (in cui vi è necessità di sostenere il ...

FISCO 6 dicembre 2017

Approvata la black list europea di 17 Stati

Il Consiglio dell’Unione europea ha diramato la propria black list degli Stati e territori non collaborativi. Si tratta di una elencazione che, pur se con una efficacia dissuasiva verso questi Stati probabilmente non elevata, rappresenta un primo ...

FISCO 1 dicembre 2017

Web tax senza ritenuta per le imprese italiane

Il testo del disegno di legge bilancio sulla nuova web tax, uscito dalla Commissione Bilancio e sul quale ieri in serata il Senato ha votato la fiducia, consente di fare alcune considerazioni più precise sui meccanismi di funzionamento del ...

FISCO 29 novembre 2017

Country by country report da inviare entro il 31 dicembre 2017

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 28 novembre 2017, il provvedimento n. 275956/2017, recante le disposizioni attuative per la trasmissione telematica dei dati dei country by country report da parte dei gruppi multinazionali di grandi ...

FISCO 25 novembre 2017

Nuovo Modello di Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni

Il Consiglio dell’OCSE ha approvato in via definitiva le modifiche al Modello di Convenzione contro le doppie imposizioni e al relativo Commentario; la versione revisionata del Modello sarà rilasciata nei prossimi mesi. L’aggiornamento, che riveste...

FISCO 24 novembre 2017

Per la nuova web tax arriva il credito d’imposta

È stato pubblicato sul sito internet del Senato il nuovo testo dell’emendamento 88.0.1 al disegno di legge di bilancio 2018, avente ad oggetto la c.d. web tax, la cui versione riformulata precisa meglio alcuni aspetti del prospettato prelievo. Al ...

FISCO 23 novembre 2017

Web tax italiana all’esame del Parlamento

L’emendamento 88.0.1 al disegno di legge di bilancio 2018, presentato presso la Commissione Bilancio del Senato e rubricato “Misure fiscali per l’economia digitale”, contiene la disciplina della nuova web tax italiana. La norma si articola in ...

FISCO 23 novembre 2017

Utili delle società intermedie comunitarie tassati nel limite del 5%

Con la risoluzione n. 144 pubblicata ieri, 22 novembre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha nuovamente analizzato il tema dei dividendi distribuiti alla capogruppo italiana da parte della controllata diretta comunitaria, ma che si sono formati in capo a ...

FISCO 22 novembre 2017

Componenti imputate a patrimonio netto deducibili dal reddito d’impresa

Per effetto dell’adozione dei nuovi OIC si è esteso l’ambito delle componenti che, diversamente dal passato, non transitano a Conto economico, ma vengono imputate a patrimonio netto. La risposta del legislatore fiscale al fenomeno è stata quella di ...

TORNA SU